verso la brexit L'Ue e il Regno Unito sono quasi al "ci vediamo in tribunale" Bruxelles considera l'accordo sul mercato interno britannico un affronto e ha dato a Londra un ultimatum di un mese: un'arma in più per le negoziazioni finali David Carretta 01 OTT 2020
editoriali Il rischio antieuropeo della Svizzera Se vince il “sì” al referendum si rompono tutti gli accordi con l’Ue. Non conviene redazione 26 SET 2020
#kexit La sapete l’ultima sulla Brexit? Una frontiera interna, nel Kent Per evitare code chilometriche a Dover il governo britannico pensa di introdurre un nuovo confine sul suo territorio: ma in pochi hanno preso sul serio la proposta Gregorio Sorgi 25 SET 2020
Questo lo dice lei L’Europa può sfidare i giganti del mondo scommettendo sulla salute I guai di BoJo, l’incertezza americana, la sfiducia generata dalla Cina, il discorso di Von der Leyen. Idea per costruire il futuro Pier Carlo Padoan 19 SET 2020
Editoriali Biden contro Boris (slurp!) Il candidato democratico interviene bene sul tormento della Brexit Redazione 18 SET 2020
L'intervista In dieci anni gli inglesi capiranno l’errore Brexit, ci dice Ken Follett Il grande romanzo del divorzio europeo, l'ostilità alla cancel culture, il sollievo per la caduta di Corbyn ("potrò presto tornare a votare per il Labour"). Intervista allo scrittore gallese Gregorio Sorgi 15 SET 2020
I guardiani della legge Quante acrobazie ideologiche può reggere una democrazia? Suella Braverman guida i sostenitori di Boris Johnson ed è molto criticata: hai studiato tanto per finire a dare sempre ragione al capo? Forse è il ruolo che ricopre ad aver avuto una trasformazione, come dimostra il contorsionismo sfacciato di Bill Barr, ministro-difensore di Trump 15 SET 2020
La parola data e i negoziati internazionali Una carestia di credibilità Il premier britannico ha convocato i parlamentari, ha spiegato la sua tattica negoziale (in sintesi: portare la controparte all’esaurimento, prenderla per stanchezza) e ha sbandierato questo suo peso politico come un trofeo. Ma non soltanto ha argomentazioni poco solide (abbiamo avuto troppa fretta a novembre, sostiene), ha soprattutto un buco grosso nel suo bilancio di credibilità già miserello 12 SET 2020
la partita brexit E ora von der Leyen vuole portare Bojo davanti alla Corte Ue In un documento interno la Commissione europea indica i "rimedi giuridici" per rispondere al progetto di legge britannico, in contrasto con l'accordo Brexit sull'Irlanda del Nord David Carretta 10 SET 2020
Editoriale La firma di un populista è carta straccia Nel bel mezzo dei negoziati sull’accordo di libero scambio con l’Ue – base per le relazioni future tra Bruxelles e Londra – il governo britannico ha presentato ai Comuni un progetto di legge che prevede di disapplicare una parte del “Brexit deal” firmato dal premier Johnson a ottobre 2019 e approvato dai Comuni a gennaio Redazione 10 SET 2020