Ora Johnson prova a rassicurare gli anti-Brexit Smorza i toni l'ex sindaco di Londra: "La Gran Bretagna fa parte dell'Europa, ci sarà sempre cooperazione. Ora anche di più". E getta un ponte verso i sostenitori del "remain". Redazione 27 GIU 2016
C’è nebbia sulla Manica: l’Europa è isolata Una cortina di ferro è calata su un continente in fuga e su una classe politica paralizzata. O si cambia o a sparire sarà veramente l’Unione. Redazione 27 GIU 2016
Quel voto inglese contro il rischio, la competizione, lo squilibrio e il capitalismo C’è Brexit e Brexit. Quella indipendentista di Farage, quella socialista di Corbyn, e poi c'è quella di Johnson: ovvero quella che vuole permettere a Londra di riprendere il controllo, per giocare meglio il suo ruolo liberista nel commercio e innovatore nel rischio. 26 GIU 2016
Altro che populismi. L’Europa va contro un iceberg, la demografia. Parla Piñera Non lasciatevi confondere dal frastuono mediatico: non è la Brexit l’iceberg contro cui si sta andando a schiantare il Titanic chiamato Europa, ma è la demografia. Marco Valerio Lo Prete 26 GIU 2016
Saviano, la Brexit e il tic della sinistra che quando non capisce urla al fascismo Saviano dice che il popolo che ha votato sì alla Brexit è un popolo che non ha vinto davvero perché ha agito allo stesso modo del popolo che nel 1938 acclamava Hitler e allo stesso modo del popolo che nel 1941 applaudiva quando Altiero Spinelli venne mandato al confino. Solito tic della sinistra. 25 GIU 2016
L’Asia perde la testa La Brexit, la guerra di valute e l’ennesima botta all’Abenomics Redazione 25 GIU 2016
Referendum sulla stabilità, non su Renzi Da un referendum all’altro. Due giorni fa Bloomberg ha ricordato che, esattamente tra 98 giorni, l’Europa dovrà affrontare un altro referendum importante che avrà un impatto non solo sul paese che lo ospiterà, l’Italia, ma anche sul resto del continente. 25 GIU 2016
La Brexit del nuovo mondo Trump vuole il “leave” dalle élite globali. Obama è il grande sconfitto “La gente vuole riprendersi i propri paesi”. Dal suo resort per golfisti ad Aberdeen, in Scozia, Donald Trump ha tracciato il “grande parallelo” fra l’epica indipendentista della Brexit, l’autodeterminazione dei popoli europei e un’elezione americana in cui il popolo avrà “la possibilità di ridichiarare la propria indipendenza”. 25 GIU 2016
Non tutto è perduto Da Gianni a Johnny, ecco tutti i giornalisti europeisti in missione segreta. Direzione Pd, c’è tempo. Redazione 25 GIU 2016
Come tracciare i confini del populismo referendario La Brexit, ok. Ma la democrazia senza Parlamento come si può evitare? Grillo e gli altri – di Salvatore Merlo 25 GIU 2016