In occidente tira un’aria di abiura di Israele. L’abbandono degli ebrei Il disprezzo negli occhi di Obama, la crisi con la Diaspora, le inchieste dell’Aia e il disinteresse di Francesco. 24 GEN 2015
Un bullo che se lo può permettere Obama dà la carica all’America (sulla politica estera è il cinico in chief). "Spavaldo”, scrive il New York Times commentando il presidente americano durante il discorso sullo stato dell’Unione. Ma spavaldo pare quasi sminuente. Redazione 22 GEN 2015
Lo stato dell’Unione Perché Obama presenta una lista di riforme impossibili Poteri di guerra per combattere meno e tasse per redistribuire la ricchezza. 22 GEN 2015
Obama chiede "più tasse ai ricchi per agevolare la classe media" Minaccia di "annientare lo Stato islamico", ma parla di diplomazia e opposizione moderata Redazione 21 GEN 2015
La guerra delle tasse allo Stato dell'Unione Con il discorso sullo Stato dell’Unione che il presidente americano, Barack Obama, pronuncerà stasera (nella notte italiana) ricomincia quello che Politico definisce la “tax war”. La Casa Bianca ha annunciato alcune misure per alleggerire la tassazione sulla middle class da ripagare con un aumento delle tasse sui capital gain. 20 GEN 2015
Leader post ideologici L’alleanza anglo-americana è forte, ieri il premier inglese, David Cameron, è arrivato a Washington, carico di aspettative e buoni propositi, sicuro di trovare un interlocutore amabile nel presidente americano, Barack Obama – che chiama Cameron “bro”, quindi tutto è perfetto. 16 GEN 2015
Perché Obama non vuole parlare di terrorismo islamico (e sbaglia) Nella sua programma quotidiano "The O'Reilly Factor", l'anchor man di punta di Fox News, Bill O'Reilly, spiega perché l'Amministrazione Obama si rifiuta di parlare di terrorismo islamico, anche dopo l'attentato di Parigi. Redazione 15 GEN 2015
Stati Uniti, la Camera dei Rappresentanti boccia la riforma dell'immigrazione Obama potrebbe avvalersi del potere di veto. Dipende tutto dal voto in Senato Redazione 14 GEN 2015
L’agenda cibernetica di Obama per aggredire il Congresso ostile “Se siamo connessi dobbiamo essere anche protetti” è uno degli slogan con cui Barack Obama si avvia verso il discorso sullo Stato dell’Unione, reso più orecchiabile dalla consuetudine della lingua inglese con la rima: connected, protected. 14 GEN 2015
Obama insegue la Storia che lo aveva esaltato prima del tempo Il New York Mag chiede a 53 storici il giudizio dei posteri sul presidente. Domanda: perché a Parigi non è andato? 13 GEN 2015