L’islam, i negoziati e altre lezioni per Washington In termini di puro calore da tifoseria, il Congresso americano riunito in seduta comune ha riservato a Benjamin Netanyahu un’accoglienza paragonabile, se non superiore, a quella che Barack Obama ha ricevuto negli ultimi anni al discorso sullo Stato dell’unione. 04 MAR 2015
Da Tikrit in giù, tre colpi alla politica di Obama La politica estera americana ha incassato tre bocciature in pochi giorni. L’Iraq ha cominciato lunedì la più grande offensiva militare tentata finora contro lo Stato islamico e non ha avvertito il Pentagono, che sta contribuendo alla campagna con una copertura aerea che costa milioni di dollari al giorno e con centinaia di consiglieri americani a terra. 04 MAR 2015
Il discorso "in casa" di Netanyahu al Congresso tra simboli e assenza di Obama - di Mattia Ferraresi 03 MAR 2015
Leader del mondo libero Il premier israeliano Benjamin Netanyahu si rivolge al Congresso degli Stati Uniti per mettere in guardia contro un accordo sul nucleare iraniano. LA DIRETTA Redazione 03 MAR 2015
Contraddizioni dell’Obamanet In America la commissione federale per le Comunicazioni ha votato giovedì in favore del principio della net neutrality, e ha stabilito in questo modo che in America la rete internet deve essere trattata come la rete elettrica, cioè come un servizio in cui tutte le informazioni devono viaggiare alla stessa velocità. Redazione 27 FEB 2015
L’ipocrita lotta di Obama contro gli oleodotti genera inquinamento e rischi, altro che fonti rinnovabili La ripresa di cui il presidente si vanta è anche merito dell’enorme successo del settore energetico, che in mancanza di pipeline sicure trasporterà il petrolio su rotaia. 26 FEB 2015
Nel libro del guru di Obama c’è il segreto di Rahm Emanuel “Cinquecento dollari? Lo sai cosa mi stai dicendo, no? Che non te ne frega niente di Israele! Sono imbarazzato io per te a dover accettare questi soldi”. E’ la primavera del 1984 a Chicago e l’allora ventiquattrenne Rahm Emanuel, sta lavorando al fund raising della campagna per un seggio al Senato americano di Paul Simons. Federico Sarica 24 FEB 2015
Negoziati, leak, silenzi, boicottaggi soft. Obama tifa contro Netanyahu La settimana prossima il premier israeliano non sarà ricevuto dal presidente americano e non incontrerà funzionari dell’Amministrazione. Le motivazioni ufficiali e quelle reali. 24 FEB 2015
“Estremismo violento”, punto e basta Obama sfiora il grottesco negando l’elemento religioso del terrorismo. dire che al Baghdadi non rappresenta tutto il mondo islamico è una verità di genere self-evident, come da Costituzione americana, ma che un gruppo di tagliagole distorca certi insegnamenti non significa che la radice religiosa non esista. Redazione 20 FEB 2015
La colpevole inadeguatezza di Obama Il mondo in fiamme guarda altrove. L’America è una superpotenza ma non si comporta più come tale 19 FEB 2015