Lettere Botta e risposta con l’assessore Patanè sul premio agli autisti Atac Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 22 AGO 2024
Assenteisti premiati A Roma un incentivo in denaro per gli autisti dei bus che si presentano al lavoro. Geniale! Pagare un extra ai dipendenti per convincerli a guidare fino alla fermata e perfino a fermarsi al rosso. L'ultima novità di casa Atac restituisce la fotografia più sincera della paradossale gestione del trasporto pubblico capitolino 21 AGO 2024
Summer Atac A Roma ad agosto di pieno ci sono solo gli autobus (quando passano) Frotte di turiste alle fermate e stipati dentro le vetture. Tra lavori in corso e "orario estivo" nella capitale girare con il trasporto pubblico è ancora più difficile del solito Gianluca De Rosa 20 AGO 2024
Roma Capoccia L’altro modo in cui Atac intasa Roma I mille amministrativi della municipalizzata non hanno neppure un giorno di smart working. I motivi sono surreali Gianluca De Rosa 06 GIU 2024
Roma Capoccia A Roma si prospetta un’estate da incubo: no tram, treni e stazioni metro Via per cinque mesi le linee 2, 3, 5, 8 e 14 del tram. Chiudono anche le fermate metro di Spagna e Ottaviano e pure alcune linee dei treni locali saranno sospese Gianluca Roselli 02 MAR 2024
A Roma L’Antitrust boccia l’Atac e obbliga Gualtieri a bandire una gara (grazie al Pnrr) Fallisce il tentativo di Roma Capitale di rinnovare l'affidamento all'azienda del trasporto pubblico: la riforma approvata da Draghi e confermata da Meloni cambia le carte in tavola. La via d'uscita è una graduale apertura alla concorrenza Sergio Boccadutri e Carlo Stagnaro 30 GEN 2024
Roma Capoccia La storia triste ed esemplare di Atac: uno schiaffo ai romani Il referendum del 2018 doveva sancire la fine del monopolio. Ma né Raggi né l'attuale sindaco Gualtieri hanno dato seguito all'indicazione dei cittadini. Poche settimane fa l'Assemblea capitolina ha deciso di evitare ancora una volta la gara e di mantenere il servizio in house ad Atac, con affidamento diretto e senza trasparenza Luciano Nobili 11 NOV 2023
chiamate l'onu Gli autobus scioperano contro la guerra e pure i consigli municipali fanno politica estera Sul conflitto in Medio oriente si esprimono anche coloro che dovrebbero occuparsi di cose molto più semplici. Come garantire un servizio di trasporto pubblico decente. O far sì che i parchi non si trasformino in giungle. I casi di Roma e Milano 21 OTT 2023
roma capoccia Oltre i taxi: ecco la “terza classe” di chi viaggia su bus e metropolitana a Roma C’è una maggioritaria parte degli abitanti della Capitale che tutti i giorni sopporta e soffre, nell’ordine: file, caldo, fermate senza riparo, affollamento all’inverosimile e attese infinite. Un'emergenza democratica 27 LUG 2023
un controsenso L’Atac è pacifista. Autobus e metropolitane ferme a Roma e Milano: “Basta armi all’Ucraina” Uno sciopero senza senso contro l'invio di rifornimenti militari al paese di Zelensky. Ma che c'entra? I nostri ferrotranvieri impediscono a noi di scendere sottoterra per viaggiare, mentre vogliono continuare a tenere prigionieri lì dentro gli ucraini 17 FEB 2023