la decisione Sarà l'Aquila la capitale italiana della cultura 2026 A 15 anni dal terremoto l'annuncio del ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano. Festeggia il sindaco Biondi, ma il Pd attacca: "Solo un caso l'assegnazione poco dopo le elezioni abruzzesi? Il ministro ha usato il titolo a fini elettorali" Redazione 14 MAR 2024
Sondrio: 12 le misure cautelari per droga in Valtellina, traditi dai post con armi e denaro 14 MAR 2024
Realizzato usando staminali scheletriche di piccoli pazienti con sindrome Hurler Malattie rare, italiani creano organoide d'osso per studiarle e testare nuove cure 14 MAR 2024
I conti con la realtà Il flop di Tim è un gran monito contro lo statalismo di Meloni Il mercato che punisce Telecom è lo stesso che sta bocciando i passi della rete unica. I silenzi di Cdp e Mef. Un risiko di disastri Stefano Cingolani 14 MAR 2024
Il vertice a Berlino Macron spiega a Scholz (e ai francesi) cosa vuole fare con Tusk per Kyiv Il presidente francese ha in programma un’intervista in cui spiegherà la sua strategia in Ucraina. Proprio su questo tema c’è stato uno degli scontri più accesi con il cancelliere tedesco. Ma "se Francia e Germania spingono in direzioni diverse, l'Ue non può funzionare" 14 MAR 2024
antisemitismo contemporaneo Joanna Chen, la "scrittrice sionista" al macero La rivista letteraria Guernica pubblica un articolo sul 7 ottobre di una pacifista israeliana. Dimissioni dei redattori, ritrattazione e scuse. L’autodafé della coscienza antisemita che non fa sconti a nessuno 14 MAR 2024
il ritorno Tutta la poetica speranzosa dei R.E.M. in una mostra di Michael Stipe L'ex cantante della storica band, che si è sciolta nel 2011, torna a Milano da fotografo con un'esposizione curata da Alberto Salvadori. Tra ritratti fotografici e teste di gesso tutto parla di un’umanità essenziale Stefania Moretti 14 MAR 2024