Scuola: Giannelli (presidi), 'Ministero dia indicazioni su alternanza lavoro e tamponi per green pass' 29 SET 2021
Bandiera Bianca La tecnologia che ci rimprovera Dalla spesa agli spostamenti fino all'app della banca: il problema non è tanto preoccuparsi del lontano giorno in cui le macchine ci domineranno, ma accorgersi che già adesso sanno tutto. E ce lo rinfacciano pure Antonio Gurrado 29 SET 2021
Scuola, consigliere Fidae Lazio: "paritarie in tilt, Usr non ha saldato ultimi 8mesi 2020-21" 29 SET 2021
Il processo alla verità. Intervista a Georges Bensoussan “In Francia gran parte della vita intellettuale si riduce a rintracciare gli ‘scivoloni’ degli avversari. In 500 quartieri una popolazione di cinque milioni di persone subisce oggi la spinta islamista. 60.000 ebrei se ne sono andati. Il mio paese rischia la balcanizzazione" 29 SET 2021
Rapina con vista sul tinello. La Harlem anni 60 di Colson Whitehead A due anni dall'uscita del romanzo che gli valse il secondo premio Pulitzer per la narrativa, lo scrittore americano torna nello scenario preferito della sua narrativa. Il risultato è, come sempre, ottimo 29 SET 2021
Scuola, preside Santa Maria Ausiliatrice: "Solo compagno banco in quarantena? E' idea aleatoria" 28 SET 2021
I guai della giustizia passano da un numero: 2 per cento di sanzioni Una regola non scritta ci dice che quando sono sottoposti ad un giudizio (sull’attività svolta, disciplinare o civile) solo il 2 per cento dei magistrati non ne esce bene. Una percentuale che fa dormire sonni tranquilli alle toghe Enrico Costa* 28 SET 2021
La "colpa" di chiamarsi Maldini. Il debutto da titolare (con gol) di Daniel, figlio di Paolo, nipote di Cesare La “cultura” del sospetto – e dell’invidia – che si è sedimentata nell’opinione pubblica di questi ultimi anni ha fatto sì che il giovane attaccante del Milan fosse etichettato come l’ultimo dei raccomandati Gino Cervi 28 SET 2021
diario di un prof Le riunioni della didattica, in cui l'insegnamento sparisce dentro una nuvola di fumo Seconda settimana di scuola in presenza per i licei. Di chat in chat, le riunioni tra i prof. si impoveriscono di contenuti e si riempiono di futilità Marco Lodoli 28 SET 2021
L'arte del negoziato Il regista del film “Oslo” ci racconta perché il fattore umano cambia la diplomazia Un israeliano e un palestinase chiusi in un castello, alle origini di un accordo storico: "Il calore mostrato dal pubblico dice che abbiamo bisogno di esempi di chi si sforza di far funzionare le cose, non di farle esplodere", dice Bartlett Sher Simona Siri 28 SET 2021