Perché il 4 maggio è lo Star wars day Il primo film di Guerre stellari fu "l'introduzione a un nuovo stato dell'immaginazione", lo scrisse pure Norman Mailer che era parecchio annoiato dalla saga. "'Che la Forza sia con te' è patrimonio comune di milioni di persone. Qualcosa vorrà pur dire" 04 MAG 2021
Le ombre sullo Hudson dello sfacciato Singer Amanti e bugie, partenze e ritorni. Un libro che raddrizza le giornate storte ed è anche lungo 04 MAG 2021
cattivi scienziati Le riviste scientifiche che fanno l’occhiolino alle pseudoscienze In India ma non solo, le multinazionali della pubblicazione scientifica in cambio di soldi danno una bella platea a sciocchezze di ogni tipo, che ingannano il pubblico Enrico Bucci 04 MAG 2021
stampa e regime Perché in Russia si parla del ’37 L’Fsb ha iniziato a occuparsi dei giornalisti con tattiche volte a intimidirli: li segue, si apposta davanti casa, perquisisce redazioni e abitazioni. Gli arresti pretestuosi sono in aumento e ormai cercare i nomi di chi è stato fermato il giorno prima è diventato un rituale 04 MAG 2021
Stampa e Regimi Il bureau di Pechino nelle mani di Xi Jinping Non è mai stato così difficile fare il corrispondente dalla Cina. Un libro 04 MAG 2021