L'irresistibile impresa di raccontare Luciana Frassati Gawronska Dalla guerra alla resistenza polacca, tra fughe, magie e rinascite. La storia di una donna che ha attraversato tutto il novecento, vivendo molte vite Marina Valensise 16 SET 2019
Il politically correct delle università americane plasma giovani isterici e innocui La femminista eretica Camille Paglia dice che il lato antisex del femminismo è tornato in auge 16 SET 2019
Porpore al vento Cosa c’è dietro alla sorprendente e inattesa nomina di mons. Michael Fitzgerald al cardinalato La Gran Sottana 15 SET 2019
La teoria della rabbia Le relazioni tra leader e individui viste sotto la lente matematica. Battigalli e Dufwenberg ci spiegano il loro nuovo studio di “teoria psicologica dei giochi”. E come la frustrazione sia alla base del voto populista Massimo Piattelli Palmarini 15 SET 2019
L’autocontrollo dei social Fake news, hate speech, interferenze sulla sicurezza nazionale: quando i Big Tech fanno male. Ma una regolamentazione privata dei contenuti è preferibile a una pubblica Franco Debenedetti 15 SET 2019
Il primo degli europeisti Con gli occhi puntati sui cantieri di Danzica, Lech Walesa ci porta in giro per la storia della Polonia a recuperare i fili persi dell’Europa, tra ricordi, un appello all’unità e un buffetto ai leader di oggi Micol Flammini 14 SET 2019
In difesa del trasformismo Cambiare idea si può e a volte si deve. Perché le democrazie si salvano dalla sindrome Papeete difendendo la libertà dei parlamentari. Appunti sulla retorica anti casta di Galli della Loggia contro il governo della conversione europeista 13 SET 2019