Europa ore 7 Il Regno Unito punta il dito contro la Corte europea di giustizia Il governo britannico riapre il capitolo Brexit sul fronte del protocollo sottoscritto due anni fa. Il ministro Frost chiede modifiche al documento e si prepara ad attaccare la Corte europea di giustizia. E uno tra gli esiti possibili è la guerra commerciale tra Regno Unito e Unione europea 12 OTT 2021
Tusk anima l’esercito europeista in Polonia L'ex premier raduna le truppe e organizza i prossimi incontri. Contro il PiS ha una strategia: aspetta che il partito si schianti da solo. E non è impossibile, basta contare i soldi 12 OTT 2021
piccola posta Ecco la nuova "classe rivoluzionaria" che ha assaltato la Cgil La rinfusa No vax e No pass: la sinistra, quella che si pensa “vera”, li ha fraintesi per ribellioni socialmente promettenti, e l’estrema destra apertamente fascista e, secondo lei, “sociale”, si felicitava dell’accoglienza che trovava in quella mobilitazione. Sono questi i nuovi difensori degli oppressi? 12 OTT 2021
L'intervista “Ci sono tante spie donne bravissime. Ma James Bond è un uomo”. E non è woke Matthew Fleming, pronipote dell’inventore della spia di Sua Maestà, ci dice che serve un’evasione dal politicamente corretto. “Tutti i suoi film pongono delle domande che la gente spesso non ha il coraggio di rivolgere” Gregorio Sorgi 12 OTT 2021
Europa Ore 7 Cambi di regime in Europa centrale Le dimissioni diSebastian Kurz in Austria e la sconfitta del primo ministro Andrej Babiš in Repubblica ceca. In Ungheria è iniziato il secondo turno delle primarie dell'opposizione per scegliere l'avversario di Viktor Orbán: il nome dovrebbe essere conosciuto domenica prossima 11 OTT 2021
L'intervento Il debito è sostenibile solo con le riforme. Brunetta ci spiega la linea Draghi Spesa “buona” e taglio delle tasse, revisione del fisco che ci renda più europei. Ovvero le misure per la crescita e la crescita per cambiare l’Italia. Ci scrive il ministro per la Pubblica amministrazione Renato Brunetta 11 OTT 2021