Nel silenzio di Auschwitz Ora che i testimoni diretti dell’orrore se ne stanno andando, diventa centrale la postmemoria. Libri Francesco M. Cataluccio 26 GEN 2021
L’ira europea con AstraZeneca L’Ue ha finanziato la produzione del vaccino ma le forniture arrivano prima nel Regno Unito che nel continente 26 GEN 2021
la lettera Renzi’s soft gen (e quel che ne restò) Traiettoria del Rottamatore, attraverso il diario di un giovane adulto che lo incontrò e iniziò a votare 25 GEN 2021
Setteperuno Resistere allo sport Dumoulin si prende una pausa dal ciclismo, Murray prova a continuare, McGregor annuncia di non voler mollare, Ghirardini saluta, Feuz si gode il momento di un insperato ritorno Marco Pastonesi 25 GEN 2021
Non per studio ma per amore. Il verso giusto dei grandi poeti d'Italia La poesia era parte integrante della nostra formazione culturale. Ora è sostituita da surrogati più luccicanti. Uno dei maggiori linguisti ha messo ordine nelle nostre liriche per farci riscoprire l’arte più pienamente umana Claudio Giunta 25 GEN 2021
Il ritorno dei grandi Over 70 alla riscossa Dopo più di trent’anni Paul McCartney vola in cima alle classifiche. Con lui anche Ringo, i Rolling Stones, Phil Collins. La riscoperta del rock Salvo Toscano 25 GEN 2021
Europa Ore 7 L'Ue tra dialogo e vie legali sui vaccini Il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, ieri ha alzato i toni con le cause farmaceutiche sulle consegne dei vaccini. “Intendiamo far rispettare i contratti che sono stati convalidati dalle case farmaceutiche e fare in modo che ci sia della trasparenza utilizzando tutti gli strumenti giuridici di cui disponiamo”, ha detto 25 GEN 2021