C'è chi dice no alla Superlega. L'eccezione tedesca Borussia Dortmund e Bayern Monaco sono scettici. E hanno le loro buone ragioni 19 APR 2021
Dio salvi i Windsor Principe per sempre Filippo era più cristiano di chi lo condanna per le eventuali scappatelle di gioventù 19 APR 2021
Arte: i quadri di Picasso invecchiano, colpa della tela di cotone e degli oli /Adnkronos (4) 19 APR 2021
L’aroma del nostro ristoro Amori, veleni e tradimenti. Ritratto dell’Italia in un caffè Quanto ci manca quel rumore di piatti e di tazzine fumanti. Da De Crescenzo a Totò, da Pino Daniele a Domenico Modugno. Storia di una poetica ossessione che si è fatta perfino metafora delle proteste Il suono delle riaperture dovrà concertare l’acciottolio di tazze e il tintinnio dei cucchiaini. Tra banconi affollati e tavolini, si ritroveranno le vite di prima Francesco Palmieri 19 APR 2021
Leonardo mania Nei decenni ha ispirato mode letterarie, personaggi, sceneggiature, perfino complotti. E pure l’ultima serie tv della Rai è un successo (e un business) Maurizio Stefanini 19 APR 2021
Il ritorno dell'oralità perduta La voce seduce Nuovi podcast e social network vocali. L’incanto che c’è dentro l’ascolto e l’atavico legame tra il narratore orale e il suo pubblico Gaia Manzini 19 APR 2021
Europa Ore 7 L'Ue senza una strategia sulla Russia In un'intervista alla Cbs, il presidente francese, Emmanuel Macron, ha detto che si devono "definire chiare linee rosse con la Russia". E' una spettacolare retromarcia rispetto alla politica del dialogo promossa da Macron dall'agosto del 2019. 19 APR 2021