Trovata l’onda impossibile Newton, Einstein, Krauss. I migliori scienziati dell’universo erano a caccia del mistero mai svelato delle onde gravitazionali. Oggi un gruppo di astronomi ha annunciato di averle viste. E anche sentite. Ecco tutto quello che c'è da sapere sui rumori provenienti dal cosmo profondo e sul perché è una scoperta epocale – di Umberto Minopoli Umberto Minopoli 31 GEN 2016
Non distrarmi Leopardi non aveva WhatsApp. Regole matte e disperatissime per ritrovare la concentrazione. Uno studioso americano ha scritto sopra la nostra distrazione tecnologica e sociale un saggio, “Deep Work: Rules for Focused Success in a Distracted World”, in cui il lavoro concentrato, profondo (e disperato) viene trattato, nel Ventunesimo secolo, come un super potere, un’abilità perduta. 30 GEN 2016
Armistizio Renzi-Merkel, venti di guerra in Libia e le olimpiadi a rischio zika. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 29 GEN 2016
Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi Cosa c'è da sapere sull'incontro tra Renzi e Merkel Sul tavolo non ci saranno né i panzer né le cerbottane della rottamazione. E’ un vertice da stai sereno, poi qualcosa accadrà, ma dopo. E in ogni caso, i dossier uno per uno vengono al pettine. Ieri fu la bad bank che non c’è? Oggi è la non bad bank che c’è a lasciare di stucco e far colare a picco i listini. Mario Sechi 29 GEN 2016
Non avete ancora visto tutto al cinema se vi manca il morto scorreggione Credevamo di aver visto ogni stranezza, dal film parlato in latino (“Sebastiane”, lo girò Derek Jarman nel 1976) al film con lo pneumatico assassino (“Rubber”, lo girò Quentin Dupieux nel 2010). Roba da dilettanti, scopriamo con un certo disappunto. Mariarosa Mancuso 29 GEN 2016
Fascisti in fiera Grande agitazione militante (e molta retorica) per lo sbarco a Milano dei marziani Le Pen & Co. 29 GEN 2016
Così l’Europa diventa il ventre molle della sicurezza globale La Davos della geopolitica (finanziata da Merkel) vede nero sull’occidente. Immigrazione, euro e Siria: cosa dice il report del think tank tedesco. Marco Valerio Lo Prete 28 GEN 2016
Rohani di Francia, Buffett contro Musk e il virus zika. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 28 GEN 2016
Perché l’America traballa di fronte ai cowboy con gli Stetson in testa uccisi dall’Fbi in Oregon Adesso i cowboy diventano importanti. L’America è chiamata a schierarsi, con loro o contro. E, diamine, sono pur sempre dei cowboy e il capo riconosciuto, Ammon Bundy, sembra il Marlboro Man. Cose che contano e sulle quali, per dirne una, i candidati alle primarie non potranno glissare. Stefano Pistolini 28 GEN 2016
(In)sofferenze bancarie, luddismo anti Uber e il raddoppio del pene. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 27 GEN 2016