nuovi orientamenti Nell’Inghilterra post cristiana è meglio non pronunciare la parola “Natale” Dai dipendenti pubblici alle università, la neolingua inclusiva. Un metodo che riflette il nuovo censimento del paese. La cristianità sta cedendo il passo all'ateismo e all'Islam 24 DIC 2022
Natale con il Pos Saltata la norma, l’egemonia della carta di credito torna a governare l’Italia. Ma il dibattito intorno a un mondo senza cash ha fatto emergere i nuovi guelfi e ghibellini. Dialogo contromano su un nuovo bipolarismo (e non nominate la Pec) Michele Masneri e Andrea Minuz 24 DIC 2022
il libro “Piccole cose da nulla” di Claire Keegan: vietato volergli male Un romanzo “natalizio”, cinque figlie e tante notti insonni alla finestra nell’inverno irlandese Marco Archetti 24 DIC 2022
Le dieci migliori serie comedy da vedere (o rivedere) a Natale Dalle sitcom classiche alle dramedy più commoventi, passando per qualche grande ritorno italiano e nuove scoperte. Risate sotto l'albero Gaia Montanaro 24 DIC 2022
La fine della geopolitica Dall’ammiraglio Zheng He alla filosofia di Kant, mappe e confini hanno sempre determinato la potenza di un paese. Ancora oggi, non è la tecnologia a disegnare il mondo, ma l’uomo e la sua ambizione Massimo Morello 24 DIC 2022
Gran Milano Ai regali di Natale ci pensano le aziende. Filosofie positive Dal gruppo Peroni ai Percassi: ecco i casi delle aziende che riconoscono bonus di fine ai propri dipendenti (con l'obiettivo di far crescere le community) Daniele Bonecchi 24 DIC 2022
In morte del cinepanettone Volgarità, scorrettezze, corruzione delle masse. Li hanno accusati di tutto, oggi la pietra tombale è la polemica De Sica-vini abruzzesi. Ma i film di Natale sono stati un’avventura unica nella nostra industria cinematografica Andrea Minuz 24 DIC 2022
Fumetti (inaspettati) sotto l'albero Da Building Stories a Fantastici quattro: Full Circle. Sette edizioni che non possono mancare in libreria o sotto l'albero se siete in cerca di un regalo last minute Stefano Priarone 24 DIC 2022
promossi a metà Bonus edilizia, costi energia e apprendistato. Confartigianato ci spiega cosa manca in manovra La legge di Bilancio licenziata dal governo è incoraggiante. Ma ci vuole uno scatto di orgoglio per difendere le nostre produzioni e l'innovazione espressa dall'artigianato e dalle piccole imprese Marco Granelli 24 DIC 2022