a Washington Raggiunto l'accordo sul New Deal di Biden. I dem centristi sono ancora l'ago della bilancia In un Senato diviso a metà, Joe Manchin della West Virginia è uno degli uomini più potenti: democratico moderato, ha spesso votato con i repubblicani. La sua apertura ha consentito l'approvazione del piano di investimenti del presidente contro l'inflazione e a favore dell'ambiente. Il più grande successo dem da quando sono al potere Giulio Silvano 08 AGO 2022
I mari del bardo I marinai, Shakespeare, il giornalismo, l’India. Una lettura nuova di Kipling, senza pose colonialiste Nel suo percorrere il mondo in lungo e in largo, come reporter o semplice viaggiatore, aveva ascoltato e raccolto tante storie al porto, sogni e leggende, squarci di biografie. "Scrivo di tutte quelle cose che arrivo a capire, e di molte altre che mi sfuggono" Sandra Petrignani 08 AGO 2022
Sole, mare, elezioni Da Ita a Ilva, è l’estate dello scontento. Una guida alle illusioni e alle delusioni La rete unica, Montepaschi e le altre: l’elenco delle incompiute. La Bce e le cancellerie europee sono in ansia, mentre in campagna elettorale si sente parlare della pace fiscale di Salvini, delle pensioni del Cavaliere, delle tasse ai super ricchi della sinistra Stefano Cingolani 08 AGO 2022
facce dispari Nunzio Pironti: passioni, manie e fantasmi dei cacciatori di libri Libraio alla quarta generazione, i rudimenti appresi alle scuole medie. "Da mio padre ho imparato a non avere paura dei libri usati. I bibliomani? Chi si vergogna di rientrare a casa con sempre nuovi testi". Intervista Francesco Palmieri 07 AGO 2022
Non è una cultura per poveri L'inflazione si abbatte anche sui musei. Il caso Palazzo Ducale a Venezia Con la pandemia e il rincaro delle materie prime molti istituti museali hanno ritoccato i biglietti. In Laguna l'antica casa dei dogi è salita sul podio dei musei più salati al mondo. Ma al Metropolitan di New York sono d’accordo: “Ormai abbiamo bisogno di risorse sempre maggiori” Francesco Gottardi 06 AGO 2022
un libro Le vacanze romane della poetessa Ingeborg Bachmann Il flirt tra giornalismo di cronaca e poesia: i tremori dell'alta società alla notizia del corpo morto di una ragazza sono materia d'arte che si mescola alla politica e all'attualità Ginevra Leganza 06 AGO 2022
Piccola posta La Bosnia non fu un caso eccezionale, ma un esempio La comprensione del pacifismo nei confronti della Russia che invade e il fastidio nei confronti dell'Ucraina riproduce pari pari la giustificazione alla Serbia di Miloševich 06 AGO 2022
stati uniti Biden contro i monopoli editoriali: no all’unione tra Phr e Simon & Schuster Il governo americano è intervenuto per bloccare la fusione tra il primo e il quarto gruppo editoriale degli Stati Uniti. Anche Stephen King si è detto contrario all'operazione. Ma il vero problema è la concorrenza dei giganti dell'online Giulio Silvano 06 AGO 2022
Innamorato fisso La salma di Geppetto Tutti sostengono di possedere la salma del vero falegname, ma pochi hanno letto Collodi 05 AGO 2022
**Elezioni: malumori M5S su data parlamentarie, 'tempi stretti, rischio liste blindate'** 05 AGO 2022