precedenti Crimea 1853, l’antefatto alla guerra in Ucraina di oggi L’espansionismo della Russia zarista minaccia l’ordine mondiale. L’Europa si coalizza e interviene. Le prime corrispondenze di guerra, lo “scontro di civiltà” e il diritto: una storia molto attuale Raffaele Romanelli 23 APR 2022
Mare Nero Mosca soffre di mal di mare. La storia lo dimostra Il sogno russo di diventare una grande potenza navale è il racconto di un fallimento. Dal generale Potëmkin all’ammiraglia Moskva Maurizio Stefanini 23 APR 2022
La fabbrica mondo tra tecnica, arte e letteratura Un’altra Spoon River: nel libro di Eligio Imarisio ritroviamo l’umanesimo industriale tra Otto e Novecento, raccontati con uno stile pastoso e arguto Andrea Venanzoni 23 APR 2022
Il Pd ha una sola strada: separarsi dal M5s. Lettere dal Senato Chi ha scritto al direttore 23 APR 2022
L'intervento Cosa possono insegnare le piccole imprese all’Italia per superare la crisi Quando pensavamo a come ristrutturare l'economia, duramente segnata dalla pandemia, ci siamo trovati ad affrontare la guerra. In questo panorama di grandi discontinuità ci viene in soccorso la resilienza e l'energia delle pmi Sergio Silvestrini 23 APR 2022
Il pallone come filosofia di vita La storia del Philosophy Football Club che ha cambiato gli inglesi. Con Pasolini sulla maglia Gregorio Sorgi 22 APR 2022
Da domani la tre giorni del 75esimo Gp della Liberazione a Roma, in gara anche atleti ucraini ospiti Fci 22 APR 2022
Alle 16 figure attualmente presenti in azienda se ne aggiungeranno 6 nel 2022 e 7 nel 2023 Audiovisivo, Giffoni Innovation Hub cerca esperti di linguaggi, tecnologie e format 22 APR 2022