”The Zookeepers’ War”, libriccino istruttivo Nella lotta tra gli zoo di Berlino c’è la storia della vanità di chi pretende il potere Heinz-Georg Klös, veterinario e avido collezionista di animali, dirigeva quello della parte ovest. Heinrich Dathe, ex attivista del partito nazista che si era miracolosamente ricostruito una rispettabilità, quello a est. Il muro è caduto, ma la battaglia tra i successori dei due non si è affievolita Stefano Pistolini 16 FEB 2021
Cosmopolitics Ci si vede a New York Impeachment fallito, ora la resa dei conti con Trump passa per i suoi soldi e per Cyrus Vance Jr 15 FEB 2021
Superare la Via della Seta Più Draghi, meno Dragone Finora il M5s era stato il partito più vicino alla Cina. Poi c'è stata la conversione atlantista di Di Maio. Ma per costruire una politica estera coerente serve avere le idee chiare e la fiducia degli alleati. Di Mario Draghi è difficile trovare anche solo un virgolettato su un media cinese, ed è il funzionario che menziona meno la Cina nei suoi discorsi. Da presidente della Bce, mise la firma sul primo investimento in valuta cinese per le riserve ufficiali. Ecco come, secondo gli esperti, si costruisce un rapporto sano con Pechino 15 FEB 2021
Dai libri al cinema Cappotti di vita Il racconto di Gogol’, i cimeli di Proust, il grande schermo. Quando un abito non ripara soltanto dal freddo, ma è la promessa di una rinascita Gaia Manzini 15 FEB 2021
Rallentare, dilatare Suonala con calma, Glenn Era la “pace autunnale” del pianoforte di Gould. Da Bach al jazz svedese, elogio della lentezza in musica Marco Ballestracci 15 FEB 2021
un foglio internazionale L’isteria morale in America Negli anni Ottanta, era la destra cristiana che censurava. Oggi è la sinistra 15 FEB 2021