Silvio Berlusconi, l'eterno indagato L'ex premier a Palermo per il processo sulla Trattativa Stato-mafia. Nessuno ovviamente può sottrarsi alla legge, ma il Cav è indagato ormai da ventitré anni Riccardo Lo Verso 11 NOV 2019
Una talpa in occidente. La nuova guerra fredda di le Carré Ha plasmato la nostra immaginazione sul Muro con i suoi antieroi. Dopo il 1989, lo scrittore inglese ha descritto i cattivi solo nelle democrazie. Per Nick Cohen è “il tipico intellettuale antioccidentale” 11 NOV 2019
Contro i cialtroni dell'acciaio L’Ilva di Taranto è lo specchio di un paese in guerra contro sé stesso. La verità sull’inizio della fine della siderurgia italiana raccontata da chi l’ha vissuta Marco Bentivogli 11 NOV 2019
Se l’America cadesse come l’Impero romano non sarebbe la fine del mondo Non tutto andò perduto con il crollo nell’antichità, annota James Fallows. E anche oggi gli Stati Uniti potrebbero trarne giovamento 11 NOV 2019
La resa dei reazionari La crisi non è la fine: riscoprire un po’ di sano realismo per rinnovare democrazia e capitalismo Massimo Adinolfi 10 NOV 2019
il foglio sportivo “Quando la nostra Nazionale erano due”. Parlano Thomas Doll e Josefa Idem Il muro di Berlino e le due Germanie. Storie di sport a cavallo di due nazioni divise Giorgio Burreddu 09 NOV 2019