Il Giro delle Fiandre e il paradigma Schotte La Ronde è l'unica classica che si disputa ininterrottamente dal 1919 a oggi. Un quinto di queste sono state disputate da Brik Schotte, il più giovane della storia a salire sul podio e il più vecchio a partecipare la classica dei muri 03 APR 2016
Il Commonwealth si attrezza alla grande su petrolio e trivelle. In Italia ecco i ceri per i “No Triv” Ridisegnata la mappa della geopolitica energetica: Regno Unito, Irlanda, India, Australia emergono come un nuovo hub globale capace di contendere le posizioni degli altri player. L'Italia intanto si prepara al referendum del 17 aprile. Gabriele Moccia 02 APR 2016
Pure il trenino Thomas è finito sul binario morto del politically correct Da trent’anni trasporta la fantasia dei bambini britannici e di tutto il mondo. Ma gli intellò liberal lo odiano: troppo ubbidiente, conservatore e persino maschilista. E ora Mattel, proprietaria del business da un miliardo di dollari, vuole “globalizzarne i valori”. 02 APR 2016
La fragile transizione libica, il mega fondo saudita e Arrigo Sacchi. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 01 APR 2016
Perché il centrosinistra è in declino in tutta Europa La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Bloomberg Business Week, Figaro, Ria Novosti e Guardian. Redazione 01 APR 2016
La cura del Gop per debellare Trump rischia di essere peggio della malattia L’unica soluzione che il Partito repubblicano ha per fermare The Donald è una ricetta per l’autodistruzione, un attacco mirato in cui il Gop diventa la vittima collaterale del suo stesso fuoco: la “brokered convention”. 01 APR 2016
“Più Europa”. Un coro fuoriluogo I tre motivi per cui non si può combattere il terrorismo con un’unione federale di Stati. Smontato il ragionamento di Laura Boldrini. Mauro Gilli 01 APR 2016
Salah estradato in Francia, i mercenari di Putin e i bambini prodigio. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 31 MAR 2016
Dalle tlc ai servizi, le grandi imprese alla ricerca di giovani ricchi di idee e intraprendenza Il 20 aprile si chiude il bando di Edison con cui la società di energia ricerca le start-up più innovative nei settori Internet of things, low carbon city e sharing economy. A maggio Enel lancerà un incubatore di business per startup a Tel Aviv. Elena Bonanni 31 MAR 2016
Il “capolavoro politico” di Aung San Suu Kyi che fa arrabbiare i vittimisti Si insedia il nuovo governo dominato dalla Signora (ben quattro dicasteri ministeriali) e si respira aria nuova in Birmania. Le critiche dei puristi della dissidenza. Massimo Morello 30 MAR 2016