il libro Il giorno in cui l’inferno è sceso su Israele Non hanno ucciso per un territorio, ma per un’impresa di sterminio, per eliminare la vita e la storia di queste vite col fuoco, con la morte e, oltre la morte, fino alla cremazione. Un’anticipazione del libro che racconta il 7 ottobre 26 FEB 2024
la parabola Come un miliardario liberale è diventato nemico delle politiche di inclusione e diversità Bill Ackman, colpito dall’ondata di antisemitismo nei campus americani, ha usato le tattiche di Wall Street per estromettere il primo presidente nero di Harvard. Le ragioni di una moderna crociata anti woke, dopo il caso George Floyd Elizabeth Dwoskin 26 FEB 2024
Elezioni in Sardegna. Testa a testa fra Todde e Truzzu, ma il centrosinistra è in vantaggio Lo spoglio procede a rilento. La candidata del campo largo è in vantaggio rispetto a quello di centrodestra. Staccato Soru. L'affluenza ha superato il 52 per cento Redazione 26 FEB 2024
L'analisi Il discorso della sinistra è in crisi. Ne serve uno nuovo La necessità di ispirarsi ai princìpi di giustizia, dignità e libertà, ridefiniti però tenendo conto delle caratteristiche del nuovo mondo in cui l’Europa vive da 50 anni. Da Berlinguer al Pd, le tappe di una crisi ora allo stadio terminale Andrea Graziosi 26 FEB 2024
Il foglio magazine L’Olocausto sconsacrato. Effetto 7 ottobre: il massacro degli ebrei non è più un tabù La normalizzazione che ci porta indietro nel passato. Per la prima volta dalla fine della Seconda guerra mondiale e dalla liberazione di Auschwitz la Shoah viene banalizzata, con Israele destinato a smarrire la sua aura che lo faceva “caro a una parte del mondo” Pierluigi Battista 26 FEB 2024
I podcast del Foglio: ascolta le nostre voci Calcio e politica estera, attualità e storie di famiglia, grandi personaggi e racconti inediti. I nostri podcast sono disponibili su tutte le app di ascolto. Scoprili tutti 26 FEB 2024
Magazine Alexei Navalny e la profezia di Orwell La Russia di Putin come la “Fattoria degli animali”, che oggi diventa una premiata opera lirica composta da Alexander Raskatov. L’unico antidoto contro i regimi del terrore è la passione per la democrazia Damiano Michieletto 26 FEB 2024