colli di bottiglia La Turchia sorveglia il Mar Nero e blocca i rifornimenti russi Ankara è un partner molto stretto dell'Ucraina, specie nell'industria della Difesa. Adesso, sfruttando la Convenzione di Montreaux sugli stretti, potrebbe colpire la Russia, lasciando da parte la neutralità tenuta dall'inizio della guerra Mariano Giustino 20 APR 2022
saverio ma giusto A parte la pace, diciamo no al condizionatore contro il gelo siberiano ad agosto L'aria condizionata è ormai fuori controllo: è ovunque e a temperature sempre più basse, che rasentano la glaciazione, con conseguenti cervicali, blocchi di digestione, shock termici e decessi per ipotermia. Con la Nato o con Putin, ma contro questo scempio Saverio Raimondo 20 APR 2022
Antonella Negri-Clementi (Global strategy), 'advisor specializzati per superare nuove situazioni di crisi' 19 APR 2022
I missili Neptune, rapida invenzione degli ucraini per battere Mosca (e la Moskva) Il danno più grave subito dall'esercito russo è stato causato da armi progettate e prodotte a Kyiv. Non basta smettere di mandare aiuti militari in Ucraina per far finire la guerra Enrico Pitzianti 19 APR 2022
Ricetta seriale Non è una serie per tutti, ma "Scissione" è un marchingegno perfetto Se potessimo separare i ricordi del lavoro da quelli della vita privata? Un thriller distopico in nove episodi su Apple Tv +, creato e diretto da Ben Stiller Gaia Montanaro 18 APR 2022
Il Foglio Weekend Richelieu non muore mai Lo incarna l’immortale Académie française, forse la più prestigiosa istituzione culturale d'Europa. Maurizio Serra è il primo italiano a farne parte da 400 anni Michele Masneri 18 APR 2022
La guerra di Lou Ingabbiata nel genere “per ragazzi”, la scrittrice di “Piccole donne” ha vissuto al fronte Dalla famiglia disastrata agli ospedali da campo. Tanto si è detto del celebre romanzo, eppure di Louisa May Alcott, del suo destino e della sua vita, si sa davvero poco. Non conosciamo si può dire nemmeno la faccia dell'autrice Sandra Petrignani 18 APR 2022