I lockdown lunghi fanno rimbalzare l’economia. Lezioni dall’influenza spagnola "Le città che hanno mantenuto questi decreti più a lungo sono cresciute più velocemente nel medio termine". Uno studio mette in guardia dalla foga di ripartire 04 APR 2020
cronaca Coronavirus: assessore Sicilia, 'chiesto a Mit di prorogare limitazione spazio aereo' AdnKronos 03 APR 2020
cronaca SocialTruth, sistema anti fake-news per classificare attendibilità notizie AdnKronos 03 APR 2020
politica Coronavirus: Faraone, 'provvedimento Mit su esodo va fatto rispettare' AdnKronos 03 APR 2020
cronaca Infrastrutture: Provenzano, ‘finanziata la Ragusa-Catania, opera decisiva e strategica’ AdnKronos 03 APR 2020
"Il coronavirus può avere effetti negativi sul progetto europeo", dice Conte La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Die Zeit, Les Echoes, Guardian, Le Monde e Handelsblatt 02 APR 2020
Bouvard e De Garis Un’idea di Intelligenza artificiale (a Wuhan) e il suo autore, un precipitato del delirio flaubertiano Edoardo Camurri 02 APR 2020
La Nato in soccorso di Italia e Spagna La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Faz, Telegraph, La Vanguardia, Ard e Handelsblatt 01 APR 2020
Il trumpismo ha mangiato Fauci Il virologo più famoso d’America è finito nel mirino della propaganda presidenziale, ed è stato fatto a pezzi Luciana Grosso 30 MAR 2020
Il Foglio Innovazione Il vero limite dell'intelligenza artificiale E’ dagli anni Cinquanta che sappiamo che una macchina non è in grado di imparare il linguaggio degli esseri umani, né di pensare come noi. Perché allora parliamo di intelligenza? Andrea Moro 29 MAR 2020