Posto fisso? No, grazie Clooney e Brunetta contro Tremonti Nel suo ultimo film George Clooney licenzia i dipendenti e spiega loro che il futuro che li aspetta è radioso, il ministro della Funzione pubblica dice a Repubblica che "quella di Tremonti è una ricetta del secolo scorso". Sul Foglio Alberto Alesina elogia la mobilità sociale e Carlo Stagnaro dice "no" al posto fisso. Ecco come. Leggi perché Clooney è contro Tremonti - Leggi l'intervista di Renato Brunetta - Leggi la dichiarazione di Berlusconi - Leggi l'elogio della mobilità di Alberto Alesina - Leggi Posto fisso? No, grazie di Carlo Stagnaro - Leggi "Io non voglio il posto fisso", intervista di Piercamillo Falasca - Leggi le lettere dei lettori - Dite la vostra su Hyde Park Corner - Guarda il forum video del Foglio sul libro di Alberto Alesina e Francesco Giavazzi, "La crisi" /1 - 2 - 3 - 4 - Leggi Emma Marcegaglia su Danton Redazione 20 OTT 2009
Clooney contro Tremonti “Chiunque abbia inventato qualcosa è stato seduto su quella sedia e dopo questo discorso ha cambiato la propria vita”. Ryan Bingham è un esperto tagliatore di teste interpretato da Gorge Clooney nel film “Up in the air”. Lavora per la società che si occupa di licenziare i dipendenti di altre aziende, così viaggia da una parte all’altra dell’America senza mai fermarsi, congedando increduli lavoratori in pochi minuti. Leggi la Recesione al volo di Mariarosa Mancuso Marianna Venturini 20 OTT 2009
Tremonti e le critiche alla mobilità Se il posto fisso sia ganzo oppure no L’ultima evoluzione del percorso tremontiano si chiama posto fisso; un valore per la società e l’economia italiana, ha detto ieri il ministro dell’Economia. Alberto Alesina, dal suo studio di Harvard, ha letto le dichiarazioni lanciate da tutti i siti italiani, ma chi si aspetta che abbia fatto un balzo sulla poltrona, si sbaglia. Leggi Posto fisso? No, grazie di Carlo Stagnaro - Leggi "Io non voglio il posto fisso", intervista di Piercamillo Falasca - Leggi le lettere dei lettori - Dite la vostra su Hyde Park Corner - Guarda il forum video del Foglio sul libro di Alberto Alesina e Francesco Giavazzi, "La crisi" /1 - 2 - 3 - 4 Redazione 20 OTT 2009
Il commento di Carlo Stagnaro Posto fisso? No, grazie Posto fisso? No grazie. Il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, ha dipinto ieri un'oleografia dell'Italia povera e felice di una volta. Al centro dell'istantanea, il posto fisso. Raccontare l'età dell'oro di ieri, per far balenare il contrasto con la dura realtà di oggi, è un artificio retorico legittimo, per un uomo politico. Leggi "Io non voglio il posto fisso", intervista di Piercamillo Falasca Carlo Stagnaro 19 OTT 2009
"Io non voglio il posto fisso", dice Falasca Se il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, ha riscoperto il valore del posto fisso e sostiene che la stabilità delle famiglie si fondi sull’impiego stabile, esistono giovani (e meno giovani) che la pensano al contrario. Lo dimostra il gruppo su Facebook dall’esplicativo nome “Io non voglio il posto fisso, io voglio lavorare” che ha quasi 4mila iscritti ed è diventato una proposta di legge avanzata da diversi deputati del Pdl ( Della Vedova, Cazzola, Martino, Moles, Golfo e Raisi) . Leggi Posto fisso? No, grazie di Carlo Stagnaro Marianna Venturini 19 OTT 2009