Gentile presidente Fini, sul problema della magistratura ora tocca a lei Gentile presidente Fini, ora tocca a lei. Se ho capito bene, la sua cavalcata in solitario, con un seguito di truppe agili e disimpegnate, ha scopi politici limpidi. Dai suoi buoni discorsi, e interessanti, pronunciati quando si sciolse il suo ex partito e quando fu fondato quello strano animale che è il Popolo delle libertà, avevo capito questo: che Fini non vuole trasformare la presidenza della Camera, e il suo stesso ruolo personale, in centro di organizzazione di quei fuochi di guerriglia politicante ai quali ci hanno abituato le logiche di coalizione del nostro sistema politico, a sinistra e anche a destra. 08 NOV 2009
Editoriale Che cosa c'è di buono nell'idea di Tremonti La discussione aperta sulle lodi espresse dal ministro Tremonti e confermate dal premier Berlusconi al “posto fisso” può essere utile se, come ha fatto ieri sul nostro foglio Alberto Alesina, serve a esaminare le caratteristiche e le dinamiche della situazione italiana. Che sia meglio un posto stabile piuttosto che uno precario è difficile negarlo, lo riconosce anche il presidente della Confindustria, Emma Marcegaglia, che invece critica l’aspetto culturale. Leggi Perché da ragazzi non si può sognare il posto fisso di Annalena Benini - Leggi C'è una lobby nel Pdl che punta a fermare Tremonti Redazione 21 OTT 2009
Posto fisso? No, grazie Clooney e Brunetta contro Tremonti Nel suo ultimo film George Clooney licenzia i dipendenti e spiega loro che il futuro che li aspetta è radioso, il ministro della Funzione pubblica dice a Repubblica che "quella di Tremonti è una ricetta del secolo scorso". Sul Foglio Alberto Alesina elogia la mobilità sociale e Carlo Stagnaro dice "no" al posto fisso. Ecco come. Leggi perché Clooney è contro Tremonti - Leggi l'intervista di Renato Brunetta - Leggi la dichiarazione di Berlusconi - Leggi l'elogio della mobilità di Alberto Alesina - Leggi Posto fisso? No, grazie di Carlo Stagnaro - Leggi "Io non voglio il posto fisso", intervista di Piercamillo Falasca - Leggi le lettere dei lettori - Dite la vostra su Hyde Park Corner - Guarda il forum video del Foglio sul libro di Alberto Alesina e Francesco Giavazzi, "La crisi" /1 - 2 - 3 - 4 - Leggi Emma Marcegaglia su Danton Redazione 20 OTT 2009
Clooney contro Tremonti “Chiunque abbia inventato qualcosa è stato seduto su quella sedia e dopo questo discorso ha cambiato la propria vita”. Ryan Bingham è un esperto tagliatore di teste interpretato da Gorge Clooney nel film “Up in the air”. Lavora per la società che si occupa di licenziare i dipendenti di altre aziende, così viaggia da una parte all’altra dell’America senza mai fermarsi, congedando increduli lavoratori in pochi minuti. Leggi la Recesione al volo di Mariarosa Mancuso Marianna Venturini 20 OTT 2009
Tremonti e le critiche alla mobilità Se il posto fisso sia ganzo oppure no L’ultima evoluzione del percorso tremontiano si chiama posto fisso; un valore per la società e l’economia italiana, ha detto ieri il ministro dell’Economia. Alberto Alesina, dal suo studio di Harvard, ha letto le dichiarazioni lanciate da tutti i siti italiani, ma chi si aspetta che abbia fatto un balzo sulla poltrona, si sbaglia. Leggi Posto fisso? No, grazie di Carlo Stagnaro - Leggi "Io non voglio il posto fisso", intervista di Piercamillo Falasca - Leggi le lettere dei lettori - Dite la vostra su Hyde Park Corner - Guarda il forum video del Foglio sul libro di Alberto Alesina e Francesco Giavazzi, "La crisi" /1 - 2 - 3 - 4 Redazione 20 OTT 2009