C’è posta per Monti. Mittente: le multinazionali. Oggetto: più flessibilità C’è posta per Mario Monti, Corrado Passera ed Elsa Fornero. Sulla scrivania del presidente del Consiglio, del ministro dello Sviluppo economico e del ministro del Lavoro è arrivata una lettera spedita dalle 80 multinazionali estere che in Italia hanno un milione di occupati e generano 500 miliardi di fatturato. Michele Arnese 29 DIC 2011
Consiglio di crescita Pochi istanti di compiacimento per i risultati positivi dell’asta di Bot semestrali che si è svolta in mattinata, e molto tempo dedicato a limare i piani per la “fase due” che servirà a rilanciare la crescita. Grossomodo sono state così divise, ieri, le tre ore di Consiglio dei ministri. All’uscita i responsabili dei dicasteri non hanno rilasciato dichiarazioni, rimandando alla conferenza stampa di fine anno che che sta tenendo lo stesso premier, Mario Monti. Leggi Lady Spread non ci dà tregua nonostante i Bot siano appetiti GUARDA LA DIRETTA DELLA CONFERENZA STAMPA DEL GOVERNO Redazione 28 DIC 2011
Interrogazioni a sorpresa Tutto quello che può andare storto anche se l’Italia filerà dritta Non basta ancora? Nemmeno il sacrificio della meglio gioventù italiana soddisfa l’appetito del mostro e il 2012 s’annuncia sotto il segno di Loki, ingannatore e maligno, colui che, secondo i germani, attenta all’ordine universale. Il governo dei tecnici sta mettendo fine, niente meno, al contratto sociale firmato dalla generazione dei cinquantenni. Pensioni e case sono l’alfa e l’omega del welfare all’italiana. Offrirle per entrare nel Walhalla sarà sufficiente a placare l’ira dei teutonici guerrieri? Leggi l'editoriale Galateo comunicativo per tecno-governanti - Leggi Le prime mosse di Passera tra elogi e strattonamenti Stefano Cingolani 28 DIC 2011
La maledizione dell'articolo 18 L'articolo 18 dello Statuto dei lavoratori afferma che il licenziamento è valido se avviene per giusta causa o giustificato motivo. Della sua revisione ne parla per la prima volta il governatore della Banca d'Italia, Antonio Fazio, nel 2001 – prima di lui una sorta di timore reverenziale circondava la disposizione, quasi fosse impronunciabile. Da allora è periodicamente al centro del dibattito sulla riforma del lavoro. Leggi tutti gli articoli del Foglio sull'articolo 18 Redazione 22 DIC 2011
L’agenda del Preside Ecco i prossimi compiti a casa del tecnogoverno su crescita e rigore Cambia l’agenda del governo? Il cantiere della riforma del lavoro, annunciato dal premier Mario Monti, sta per essere superato da un altro cantiere governativo: quello della produttività coordinato dal ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera. In casa confindustriale si dice che sulla riforma del lavoro non ci sono stati sostanziali contatti con l’esecutivo, al di là degli annunci di Monti. Michele Arnese 17 DIC 2011
Riformare dunque crescere Intervenendo in commissione Lavoro alla Camera, il ministro Elsa Fornero vi ha dedicato solo un accenno: “Presto ci occuperemo di mercato del lavoro avendo per coordinate più mobilità, più part time, più flessibilità e meno precarietà”. La titolare del Welfare, alle prese con l’indicizzazione delle pensioni basse, di più non ha potuto o voluto aggiungere. Ma negli scorsi giorni l’economista torinese ha lasciato intendere di puntare al modello della flexsecurity scandinava. Redazione 13 DIC 2011