Troppi bocciati al concorsone? Il problema vero è che ci sono pochi insegnanti preparati Mentre i sindacalisti insorgono si perde di vista un dato: la scuola che non forma i giovani in modo moderno è una delle cause della lenta crescita italiana. Redazione 29 AGO 2016
Brexit: consulenti lavoro, effetti a cascata su mobilità lavoratori e tutele Roma, 23 ago. (Labitalia) - Non solo la riduzione della mobilità dei lavoratori. Ma anche effetti sugli obblighi di mantenimento dei livelli minimi di tutela ormai diffusi nel mercato europeo e a cui si devono uniformare anche stati non europei. E ancora possibili ripercussioni sulla parità di trattamento retributivo e sociale, sul sistema di protezione sociale del lavoro somministrato e più in generale su tutti i livelli di tutela che di regola tendono ad evitare al dumping sociale. Adnkrons 23 AGO 2016
Carosello video. Il racconto di questa settimana filmato dopo filmato Una selezione di video raccolti dalla rete, pensata per approfondire gli eventi degli ultimi giorni. Enrico Cicchetti 20 AGO 2016
I terroni somari ma promossi con la lode Le due Italie della maturità: al Sud voti molto più alti rispetto al Nord. Eppure le classifiche Ocse dicono il contrario. Segue dibattito Redazione 16 AGO 2016
Giggino ma che stai a di' Dagli inviti ad Al Pacino, Obama e Mandela (postumo) al “Renzi càcati sotto!”, dalle massomafie al piombo fuso, un bestiario del sindaco De Magistris. “Ciao Al, sono il sindaco di Napoli. Comunico con te per la prima volta con una telecamera per manifestare il mio apprezzamento”. 12 AGO 2016
Retorica sulla deportazione no grazie Il vero problema della Buona scuola è la parità di genere e tra istituti: la scuola italiana rilascia titoli che hanno lo stesso valore, siano essi conseguiti in un buon istituto o in uno pessimo, in una scuola del nord o in una del sud. Antonio Gurrado 10 AGO 2016
Ecco quanto funzionano le liberalizzazioni, dice il liberalizzatore Macron La politica può cambiare la vita, anche a partire da un autobus: è innanzitutto dal settore dei trasporti che arriva la conferma che la loi Macron ha fatto bene alla Francia. Le punzecchiature acide del presidente Hollande. Mauro Zanon 05 AGO 2016
Turni, modelli e preferenze come al Monopoli. Ecco il caos elettorale La surreale ridda estiva (con molti interessi e tranelli) delle proposte per modificare l'Italicum. In pratica tutti vogliono cambiarlo, ma appaiono scettici di fronte alle fumose idee alternative degli altri. 02 AGO 2016
Elogio delle Olimpiadi, nonostante tutto I ritardi e l’allarme Isis, la psicosi Zika e il doping di Stato: è stata una vigilia complicata per Rio. Da venerdì saranno Giochi da duri Redazione 01 AGO 2016
Mobilità sostenibile, nelle smart city la parola d’ordine è condivisione Muoversi in città, si sa, non è facile. E una soluzione sempre buona non esiste. Ecco alcuni spunti. Adnkrons 29 LUG 2016