◉ LA GIORNATA Guerra in Ucraina. Domani colloquio Biden-Xi. Martedì Zelensky si collegherà con Montecitorio Ancora bombe sui civili. Il teatro di Mariupol raso al suolo. Per il ministro della Difesa del Regno unito la resistenza ucraina ha ancora in mano la gran parte delle città 17 MAR 2022
I limiti del “realismo offensivo” che accusa l’occidente per la crisi in Ucraina La teoria di John Mearsheimer è interessante, ma ha diversi problemi. Per lo studioso non c’è spazio per la leadership, le istituzioni politiche e la politica interna. Ecco perché non possiamo considerare la sua lettura accurata e inoppugnabile Andrea Gilli e Mauro Gilli 17 MAR 2022
cittadinanze opache Abramovich è sefardita o aschenazita? Il mistero del passaporto e il rabbino in manette Sfruttando una modifica alla legge sulla nazionalità, l'oligarca russo è diventato cittadino portoghese in appena sei mesi, senza aver mai abitato nel paese e senza nemmeno parlarne la lingua. Intanto Daniel Litvak, che guida comunità ebraica di Porto e si occupa anche delle naturalizzazioni è stato arrestato prima che partisse per Israele Marcello Sacco 17 MAR 2022
cattivi scienziati Una nuova chimica verde per ridurre il nostro impatto ambientale I chimici sono stati bravi nel produrre polimeri plastici dalle caratteristiche di lavorabilità e durabilità desiderate. E’ tempo però di pensare anche alla fine del loro uso e alla loro distruzione completa: si può fare, e la ricerca sta mostrando la via Enrico Bucci 17 MAR 2022
Roman Abramovich, il fratello di Vladimir Londra celebra la fine dell’impero dell'ormai ex presidente del Chelsea, non il più ricco ma uno dei più vicini alleati di Putin. Mogli e imbrogli, mecenatismo e calcio. Dal Volga alla City, la sua vita è sempre stata un’avventura Stefano Cingolani 17 MAR 2022
Fiere: Sigep, -25% presenze rispetto a edizione pre-pandemia 2020, risultati oltre aspettative 16 MAR 2022