L’invenzione dei giovani I reportage di Tom Wolfe, scritti tra il 1963 e il 1965, sui giovani del boom 28 DIC 2011
That win the best A Londra si chiude l’anno giocando, a Torino con Del Piero Babbo Natale Scrivo questo articolo al fischio finale di Chelsea-Fulham 1-1, dopo avere perso il conto degli errori di Torres e in attesa delle altre partite di Premier League, di cui per forza di cose ignoro il risultato (forse potrei chiedere a qualche ex giocatore italiano, sembra che da voi i risultati si sappiano prima di scendere in campo). Jack O'Malley 27 DIC 2011
Monete infette Cina e Giappone adesso lavorano a un cordone sanitario anti eurodollaro “Fuga dal dollaro”. Con questo titolo lo Yomiuri Shimbun sintetizza il senso dell’accordo di Natale tra Cina e Giappone, ovvero la seconda e la terza economia del pianeta. D’ora in poi, infatti, Tokyo e Pechino si scambieranno merci, servizi e finanza senza passare per la mediazione (e i costi) della valuta americana: un fiume di capitali, circa 340 miliardi di dollari, cresciuto di quattro volte negli ultimi dieci anni. Inoltre, il Giappone investirà parte delle sue riserve valutarie, seconde al mondo solo a quelle cinesi (1.300 miliardi di dollari contro 3.200) in titoli di stato di Pechino, già compratore straniero numero uno dei Bot di Tokyo. Redazione 27 DIC 2011
Il Cav. "resta in pista" L’ex premier, Silvio Berlusconi, intervenendo telefonicamente a una festa alla comunità "Incontro” di Pierino Gelmini, ha detto che il suo governo “fino all’estate scorsa aveva sempre tenuto i conti in ordine tagliando le spese invece di alzare le imposte”. Ora invece “con queste nuove tasse il rischio è di comprimere i consumi e indurre in recessione l’economia”. Ma la soluzione, secondo il leader del Pdl, “non dipende da noi né dal governo nazionale, ma dall'Europa”. Redazione 26 DIC 2011