Altro che populisti. La Commissione Ue è in panne Juncker eletto, la lettera per l’Italia, in Parlamento si incrina la Grande coalizione. Ieri ha concesso la fiducia alla Commissione presieduta da Jean-Claude Juncker: ma dietro i 423 voti ottenuti dalla squadra dell’ex premier lussemburghese si nasconde un rischio per l’Unione. David Carretta 23 OTT 2014
Juncker è il nuovo presidente della Commissione europea "Ora è il momento di rimboccarsi le maniche e mettersi al lavoro". Il programma verrà presentato entro Natale. Il lussemburghese eletto con 423 voti a favore, 209 contrari e 67 astenuti. Redazione 22 OTT 2014
Renzi al Senato: "In Ue si volta pagina". Juncker annuncia 300 miliardi per la crescita europea Il neo presidente: "Il piano di investimenti entro Natale". Redazione 22 OTT 2014
Babbo Natale e l’eterologa, duri risvegli Le regioni, che avevano promesso l’eterologa gratis a tutte, sono tornate sui loro passi, a cominciare dalla più munifica (a parole) di tutte, cioè la Toscana, che ha già emanato in proposito il suo regolamento Nicoletta Tiliacos 20 OTT 2014
Un Papa nella tempesta La santità intellettuale del mio Paolo VI, alla vigilia della beatificazione. Amletico, controverso e di sublime certezza. Scrittore sommo, contro il “facilismo” cristiano. 19 OTT 2014
Aridatece Vanzina Non so quale libro stesse leggendo Stefano Accorsi quando gli è venuta in mente l’idea di “1992”, la fiction su Mani pulite che andrà in onda in primavera su Sky Atlantic, e che era prevista per l’autunno, e io, mannaggia, avevo già preparato i popcorn. Guido Vitiello 19 OTT 2014
Passa lo straniero Tacopina e Saputo acquistano il Bologna calcio. Dopo Roma e Inter, capitali esteri anche in serie B. Ma per vincere i dollari non bastano. 18 OTT 2014
PICCOLE CREPE GROSSI GUAI Londra, 1862. Marx stava scrivendo “Il capitale” in un appartamento a Soho. Il suo padrone di casa, oltre a inviargli lettere di sfratto per morosità, studiava il comportamento degli inquilini, più rivelatore di quanto fossero state le Galapagos per Darwin. Mariarosa Mancuso 17 OTT 2014
Marchionne via nel 2018 Quel che Mr. Pullover farà dopo aver svecchiato l’Italia “Me ne andrò alla fine del 2018”. Sergio Marchionne a sorpresa anticipa in un’intervista a Business Week la data della sua uscita dai vertici di Fiat Chrysler: a 66 anni, una volta completato il piano 2014-’18, lascerà al successore o, più facile, a un team di manager il bastone del comando di Fca. Ugo Bertone 09 OTT 2014
Il Sinodo della voglia matta La chiesa di Francesco e quel fastidio liberatorio per il “giogo soave” di dottrina e sacramento. La croce è divenuta una chimera da nascondere alle genti: c’è solo il palpito del cuore, per evitare sofferenze terrene. Alessandro Gnocchi 08 OTT 2014