I professionisti dell’anticorruzione impongono il vaniloquio: ora basta Da vent'anni portiamo alle stelle l’ideologia delle manette, del controllo cosiddetto di legalità, dello sputtanamento delle classi dirigenti e delle istituzioni. Spargiamo il seme della sfiducia più corriva, insegniamo agli italiani che loro sono puri, che i loro comportamenti non c’entrano, che tutto dipende dall’avidità e dalla rapacità dei potenti. 21 DIC 2014
Click, Ave, gloria Il Rosario con un click, perché no. D’altronde, basta scaricarsi una bella app – di regola gratuita – sul proprio smartphone, e la coroncina la si può lasciare nel cassetto del comodino della nonna. L’app, in qualche caso, tiene pure il conto delle avemaria e dei paternoster. 21 DIC 2014
Digitare a rotta di collo Piegati in avanti come struzzi che puntano un sassolino. E’ la postura del Nuovo millennio. Uno stile di vita usurante, che provoca il “text-neck”, il mal di collo e di schiena da messaggi: passare ore a sbirciare e utilizzare il telefono con le dita è come mettere ventisette chilogrammi di peso sulla cervicale. 21 DIC 2014
Recessione o ripresa? Basta illusioni Ancora una volta, la realtà dei fatti è peggiore di ogni previsione. E come sempre nel passaggio da un anno all’altro c’è l’abitudine di dare i numeri. E’ ora di cambiare metodo. Enrico Cisnetto 21 DIC 2014
Quirinale? conta un tubo Con la legge maggioritaria e senza le coalizioni, il futuro presidente sarà notarile. Metodo, segreti, veti, sussurri, grida: tutto un po’ pleonastico. I presidenti sono sfolgoranti e decisivi negli stati d’eccezione che arrivano da coalizioni divise. Con l’uomo solo al comando riposano. 21 DIC 2014
Meglio Chaplin del web Il Grande Dittatore fece ridere il mondo, non si ride di Kim Jong-un Spettacolare disastro della libertà causato dagli hacker di Pyongyang. La “Pearl Harbor del 1° emendamento”. 20 DIC 2014
Vita da regime Washington accusa Pyongyang, ma cede alle sue condizioni L’intelligence americana ha determinato che la Corea del nord è responsabile del devastante attacco cibernetico alla Sony del gruppo “Guardians of Peace”, ritorsione contro la commedia “The Interview” con Seth Rogen e James Franco. 19 DIC 2014
Tutto quello che c'è da sapere sullo scontro tra Corea del nord e Sony Mentre l’America era impegnata a spulciare la mole di email private dei funzionari di Sony Picture diffuse su internet dagli hacker che si fanno chiamare Guardiani della Pace (stipendi, insulti, gossip, un bengodi per gli amanti del genere “buco della serratura”), nel mondo stava succedendo qualcosa di grosso. Molto grosso. Venirne a capo, però, non sarà facile. 18 DIC 2014
Se l’Ilva è su un binario morto, lo stato si prepara a farle il funerale? L’intervento pubblico per il salvataggio dell’acciaieria Ilva di Taranto sta prendendo faticosamente forma sotto i peggiori auspici e si prospetta oltremodo oneroso. 18 DIC 2014