La colonna sonora non è Jingle Bells Solo se si è trascorso l’anno dentro una caverna buia, legati mani e piedi, imbavagliati e con i tappi nelle orecchie, si potrà dire di non conoscere “Let it go”, il motivo principale di “Frozen”, premiato film Disney uscito un anno fa. 25 DIC 2014
La colonna sonora non è Jingle Bells Ha vinto l’Oscar per la migliore canzone, è stato il disco più venduto nel 2014, e il video è stato visto su YouTube trecentottantatré milioni di volte. Solo se si è trascorso l’anno dentro una caverna buia, legati mani e piedi, imbavagliati e con i tappi nelle orecchie, si potrà dire di non conoscere “Let it go”. 25 DIC 2014
Quando un pallone da calcio convinse tutti a posare i fucili Quella che fu ribattezzata la "partita della pace" del Natale 1914 viene commemorata dall'Uefa. Tante le leggende attorno all'episodio che convinse soldati nemici a uscire dalle trincee per deporre le armi e giocare a pallone. Vere o presunte, a quel pallone di stracci tirato fuori dal fango vogliamo crederci. Francesco Caremani 25 DIC 2014
L’opulenza non è oscena neanche a Natale (vale anche per il Card. Bertone) Il Natale è il regalo che Dio fa a noi tutti, un bambino che nasce in una grotta al freddo e al gelo e appena adolescente sconvolge i dottori del Tempio, instaurando una religione che da duemila anni illumina i credenti e, in controluce, anche i miscredenti. Umberto Silva 25 DIC 2014
Balle di Natale Prima o poi succede, ed è una delusione. La scoperta che nessun signore anziano e paffuto, vestito di rosso, ha mai attraversato i cieli su una slitta trainata da renne per portarci i regali, la certezza che il bicchiere di latte che gli abbiamo lasciato, premurosi, per anni, sul tavolo della cucina, è stato svuotato nella ciotola del gatto. 25 DIC 2014
A Natale, tarme e compassione La lotta contro gli insetti, il desiderio di regalare maglie e maglioni caldi alle mie donne, la dittatura dell’acrilico, la resa: nascere donna è un guaio non perché guadagnerai di meno ma perché spenderai di più. 25 DIC 2014
E' l'ora del pigiama. Questo Natale non uscite di casa, ci sono le serie tv Le vacanze natalizie possono essere un buon modo per rimettersi in pari sull'argomento socializzante preferito di chi non ha una vita sociale ed evitare di fare brutte figure con colleghi e amici. Da Games of Thrones a The Knick, cosa vedere e cosa evitare. Manuel Peruzzo 25 DIC 2014
Chi è Giuseppe Pecoraro, il prefetto in guerra che bisticcia con Marino e fa il commissario di se stesso Lo schizzo di fango da “mafia capitale”, il lungo e difficile rapporto con il Comune di Roma, gli scazzi sulla monnezza e l’assenza di “avveduta precauzione” sciasciana. 24 DIC 2014
Uccidere un bimbo ex cathedra “Il bambino disabile ha la capacità di crescere in modo tale da avere una vita e non semplicemente di essere vivo? Se capiamo che non ce l’ha, allora dovremmo concludere che la sua vita non è degna di essere vissuta”. A teorizzare l’aborto post-nascita è il massimo bioeticista canadese, il professor Udo Schuklenk. 24 DIC 2014