A Canossa dai luterani e a Cuba con Kirill: è il neo ecumenismo di Papa Francesco Dal’incontro con il Patriarca ortodosso di Mosca, su un terreno neutrale, al viaggio in Svezia (fissato per il prossimo ottobre) per commemorare i cinquecento anni della Riforma luterana. Il pontificato di Francesco tra nuove aperture e svolte storiche. Badando poco a scismi e scomuniche. 08 FEB 2016
Indagine sull’arte sottomessa Non solo le statue dei Musei capitolini. Dal Kaba’a di Schneider fino alla moschea di Büchel. Tutte le volte che abbiamo messo le mutande alla nostra creatività per “non offendere” l’islam. C’è chi crede che l’arte debba insegnare, indicare condotte di comportamento, dispensare consigli oppure offrire soluzioni. Francesco Stocchi 06 FEB 2016
Renzi e l'arte di crearsi un nemico giusto per ogni stagione I sindacati, la minoranza, l'Unione europea. Gli avversari creati ad hoc dal premier sono sempre come i bisogni per Steve Jobs: indotti. Il caso della riforma del Senato. 03 FEB 2016
Come condurre il centrodestra “Renzi si batte anche dando ragione a Renzi”. Cercasi leader per il Cav. per salvarci dagli ombrelli salviniani. Il casting del Foglio continua con Nicola Porro. Qui il suo programma 02 FEB 2016
La sconfitta di Trump in Iowa: "Nessuno si ricorda di chi arriva secondo" Cruz vince con la macchina elettorale, gli stivali e Dio, mentre Rubio e l'establishment danno segni di vita. Hillary Clinton resiste a Bernie Sanders. 02 FEB 2016
L’uomo che ha accoltellato la madre e Ronaldo che va a trovare troppo spesso l’amico marocchino Redazione 01 FEB 2016
Se anche l'Eurispes si mette a dare numeri sull'Italia E' appena uscito il “Rapporto Italia” dell’Eurispes, l’istituto guidato dal sociologo Gian Maria Fara, che ogni anno fa un’analisi quantitativa dell'economia e della società italiana. 28 GEN 2016
Dopo Giacarta Che cosa si sa dei jihadisti bengalesi a Singapore Era un gruppo di ventisette immigrati con permesso di lavoro. Sono stati arrestati ed espulsi. Avevano un manuale per uccidere "in silenzio" e video di allenamenti da Mosul 21 GEN 2016
Un indiano a NY Asnari ha fatto la migliore gag dei Golden Globe, e una serie che viene dal passato e parla di futuro Mariarosa Mancuso 20 GEN 2016
Viva, viva, viva i 62 paperoni messi all’indice da Oxfam (col trucco) “Sessantadue supermiliardari hanno accumulato la stessa ricchezza di 3,6 miliardi di persone, la metà più povera della popolazione mondiale”: è questa la sintesi del comunicato stampa con cui la ong britannica, sempre più la Coldiretti globale dello sviluppo equo e sostenibile, anche a questo giro, ha conquistato l’attenzione dei media globali prima del summit di Davos. 20 GEN 2016