Il banale coming out del nuovo Superman, in nome del pol. corr. Il povero Robin dovette subire anni di censura. Ora invece, da un estremo all'altro, la svolta gay dei supereroi è più inflazionata che mai: ultimo caso, il figlio di Nembo kid Francesco Gottardi 12 OTT 2021
il caso A bordo si parla woke: British Airways abolisce il "ladies and gentlemen" D'ora in poi la compagnia di bandiera britannica si rivolgerà ai propri clienti con un più neutro "passengers". La ricerca dell'inclusività a tutti i costi alla fine paga? redazione 12 OTT 2021
Nell'arte americana non c'è più spazio per i bianchi “Oggi i musei sono tutti woke e si rifiutano di esporre Francis Bacon”. La celebre coppia di artisti inglesi Gilbert e George. "Tutta l'arte deve essere nera, femminile etc..." 12 OTT 2021
Licenza di discriminare (ma solo su carta) Nei romanzi, 007 guariva le lesbiche ed era razzista. Oggi Fleming non avrebbe potuto scriverli La spia inglese del cinema è diversa da quella dei romanzi. Fortuna che gli adepti del pol. corr. non hanno letto i libri: ci toglierebbero anche il fascino del grottesco 12 OTT 2021
editoriali L’Onu ostaggio delle dittature Nonostante il boicottaggio del mondo libero, Ginevra approva Durban Redazione 12 OTT 2021
L'intervista “Ci sono tante spie donne bravissime. Ma James Bond è un uomo”. E non è woke Matthew Fleming, pronipote dell’inventore della spia di Sua Maestà, ci dice che serve un’evasione dal politicamente corretto. “Tutti i suoi film pongono delle domande che la gente spesso non ha il coraggio di rivolgere” Gregorio Sorgi 12 OTT 2021
Il Foglio weekend Cancelleranno gli italiani. I pilastri del nostro cinema alla prova del pol. corr. Mettiamo il caso, non tanto remoto, che la cancel culture sbarchi qui e prenda di mira le commedie di Sordi o di Totò. Apriti cielo: scoprirebbe razzismo, sessismo, schiavismo. Insomma i vizi del Bel paese. Un libro fa l’elenco dei peccati Andrea Minuz 11 OTT 2021
un foglio internazionale La globalizzazione woke Il “risveglio” è un’idea che può essere adattata a ogni paese, spiega Tyler Cowen, e per questo finirà per conquistare tutto il mondo 04 OTT 2021
un foglio internazionale Mathieu Bock-Côté: “Il maschio bianco eterosessuale è lo zerbino teorico della nostra epoca” Il sociologo e saggista quebecchese spiega sul Figaro che è sulle spoglie del maschio che si deve costruire il futuro radioso 04 OTT 2021
“Non posso fare a meno di sentirmi un po’ dispiaciuta per i maschi bianchi” La scrittrice Lione Shriver confessa di odiare “la conformità e la velocità con cui le persone adottano le mode dall’oggi al domani” Redazione 02 OTT 2021