il dialogo Perché il cervello non ha ancora ceduto a un computer lo scettro del linguaggio I misteri (qualcuno svelato) del linguaggio e di come ci passa per la testa. In libreria un dialogo, intitolato "I segreti delle parole" tra Noam Chomsky e Andrea moro Massimo Piattelli Palmarini 25 GIU 2022
verso Skynet? La paura del computer che prende vita: la storia dell'Ai "senziente" di Google L'ignenere Blake Lemoine, attualmente sospeso, lavora al progetto LaMDA, un'intelligenza artificiale che secondo lui avrebbe raggiunto la "singolarità". Perchè è un caso di "effetto Eliza" Pietro Minto 13 GIU 2022
Russia, Europa, Stati Uniti Nabiullina, Lagarde e Brainard. Tre banche, tre donne e una guerra Bce, Fed e Banca di Russia alle prese con un rompicapo: frenare l’inflazione senza provocare una recessione. Tutte le tensioni nella grande catena globale Stefano Cingolani 11 GIU 2022
ingegneria integrata Transizione verde vuol dire innovazione. E pure robot. Parla Muccioli (Eni) Come abbandonare le resistenze al cambiamento, dismettendo l'idea che transizione ecologica e transizione digitale siano in contrasto. Un esempio italiano Stefano Cingolani 11 GIU 2022
L'asse Kuleba-Di Maio per la vendita di nuove armi all'Ucraina I ministri avviano colloqui ufficiali per i futuri rifornimenti, mentre nel Donbas i numeri sono sempre più critici per Kyiv, che oltre alla guerra sul campo deve combattere anche un'altra battaglia: quella contro l'indifferenza e l'abitudine. Due obiettivi di Vladimir Putin 03 GIU 2022
Categoria attiva per amplificare azioni di informazione e formazione verso le pmi Imprese: consulenti lavoro aderiscono al Patto per l'export 01 GIU 2022
L'anti Thiel Chi è Sam Bankman-Fried, il miliardario delle criptovalute che investe sui democratici Il fondatore e ceo di Ftb, un servizio per lo scambio di criptovalute, ha un patrimonio di 20 miliardi di dollari. Ha in mente di usarli in parte per finanziare la campagna dei dem (e fare da contraltare al cofondatore di PayPal) Pietro Minto 31 MAG 2022
di cosa parlare stasera a cena I sondaggi premiano Letta e Meloni. Questione di credibilità Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe de Filippi 27 MAG 2022
Una città senza auto è possibile? Nelle nostre città gli autoveicoli sono il 51 per cento in più di quelli sufficienti a muovere le persone e il 64 per cento in più di quelle che sarebbero necessarie per permettere loro di muoversi razionalmente. I dati in anteprima di una elaborazione del Mit. Da giovedì la seconda edizione di MobilitARS a Reggio Emilia 25 MAG 2022