Buone notizie dal concerto-esperimento di Barcellona Mascherina sì, distanziamento no. Dei 4.592 partecipanti all'evento rock, solo in 6 sono successivamente risultati positivi (e in 4 si non sono ammalati al live) 27 APR 2021
l'intervista Il fotografo di Michelangelo Negli scatti di Aurelio Amendola, le statue del grande maestro raccontano qualcosa di sé che fino ad allora era rimasto segreto, ignorato e nascosto alla vista Valeria Sforzini 17 APR 2021
un laboratorio di hackeraggio La festa d'aria per i cento anni di Gucci Da Miley Cyrus a Jared Leto. Il centenario coincide con un quadro planetario che spinge al cambiamento e una collezione ufficialmente celebrativa acquisisce un senso nuovo. Con molta sorridente autoironia Fabiana Giacomotti 15 APR 2021
questa non è una vittoria Il nuovo parco del presidente Aliyev Gli elmetti armeni esposti a Baku sono un abuso della sconfitta della guerra del Nagorno-Karabakh 14 APR 2021
Ferenc Pintér ci ha insegnato quanto è bello giudicare un libro dalla copertina Entrato in Mondadori sessant’anni fa, è stato uno dei più grandi illustratori europei. Sue le cover di centinaia di libri della casa editrice milanese. "Non si limitavano a illustrare una scena del romanzo, spesso lo raccontavano", ci dice l’esperto di illustrazione Santo Alligo Stefano Priarone 10 APR 2021
Putin 2036: sulle orme di Gheddafi e Fidel Chi ha governato più a lungo? L'ultima legge firmata dal presidente russo prevede altri 15 anni di mandato e richiama ai più inscalfibili regimi della storia. La classifica 06 APR 2021
nasce il "queendom" Lady Gaga cambia lessico e bottiglie al Dom Pérignon di Arnault Volete sapere com'è andato l'accordo e qualche retroscena? Ecco qui. Con il backstage di Nick Knight 06 APR 2021
attacco a washington Un'auto ha travolto due agenti davanti a Capitol Hill Ucciso l'assalitore armato di coltello. Uno dei due poliziotti è morto in ospedale. Il Campidoglio americano è stato messo in lockdown 02 APR 2021
Perché ci affascina così tanto l'eruzione di un vulcano in Islanda Migliaia di persone, non solo islandesi, seguono in diretta la fuoriuscita continua della lava. Ci sono ragioni scientifiche più che sufficienti a giustificare da sole l’enorme interesse generato. Ma la scienza non spiega tutto Leonardo Piccione 01 APR 2021