Perché Zeman continua a piacere Non ha mai vinto nulla. Nella storia di Zdenek Zeman ci sono gli inizi sulla panchina dell'Athletic Club Bacigalupo, una preistorica promozione in C1 con il Licata, una altrettanto preistorica con il Foggia e una più recente con il Pescara. Eppure in estate tutti lo cercano e tutti lo vogliono. Sandro Bocchio 24 NOV 2014
Ridateci il liceo classico Calano le iscrizioni negli istituti liceali italiani. Processo all’ultima trincea della cultura umanistica. Per l’accusa Andrea Ichino, per la difesa Umberto Eco. In gioco il futuro della scuola. Redazione 17 NOV 2014
Quirinale, scontri, patti, variante. E’ meglio Renzi al volante E’ una settimana politica da mani sul volante e attenti che c’è una variante tra qualche chilometro. Renato Schifani sente che qualcosa sta cambiando e avverte: “Non ci staremo alla politica dei due forni”. Mario Sechi 16 NOV 2014
Calcio in culo Conte spinge il carrello dei bolliti in Nazionale, le inglesi snobbano l’Europa e le italiane indossano maglie molto buffe. Mentre in Premier corrono, segnano e fanno spettacolo. Jack O'Malley 11 NOV 2014
Obbligo di magia Ogni metafora infelice è infelice a suo modo, ma tutte le metafore felici si somigliano: le prendi alla lettera, le prendi sul ridere, le osservi da lontano, le scruti da vicino, da qualunque lato le guardi restano sempre felici. Guido Vitiello 09 NOV 2014
SOAP OPERA Bisognava assistere alla proiezione per la stampa del film, che ha aperto il festival di Roma, per capire come funzionano le dinamiche della critica italiana (o sedicente tale, blogger inclusi). Mariarosa Mancuso 24 OTT 2014
Se telefonando Renzi-Della Valle, anche l’occhio vuole la sua parte L’occhio. Tutta colpa dell’occhio: un capillare rotto, un fastidio persistente, l’impossibilità di prendere l’aereo e un impegno importante che salta all’improvviso. Non è l’uveite (la malattia che affliggeva Silvio Berlusconi). E’ un altro occhio che vuole la sua parte. 17 OTT 2014
L'ultima partita di Ugo Russo Il pianto dirotto come perfetto finale di partita. Per lui è stata una conclusione logica. Pierluigi Pardo 14 OTT 2014