Le luci di Milano C’era il 1992, c’era una volta Milano e c’era, dunque, un tempo in cui tutto andava a finire. Si riavvolge il calendario e nel godersi il ricordo degli anni Ottanta ci si stordisce in una sequenza di fotogrammi e di segni. 20 LUG 2015
Intervista con il ribelle Mr Fitto, I presume. Idee, timori e alleati di un aspirante Cameron Oggi Raffaele Fitto presenta a Montecitorio il suo partito, che si chiama “Conservatori e riformisti”: un gruppo parlamentare al Senato, uno in via di costituzione alla Camera. Il nuovo movimento potrebbe avere come simbolo quello dei Tory inglesi. Redazione 16 LUG 2015
“Tutta colpa del liberismo” Da scagliare contro gli avversari nella dialettica della politica domestica, da utilizzare per riaccendere la fede nei credenti, da brandire per sedere in maniera gagliarda al tavolo dell’Eurosummit di turno, e infine da sfoderare in ogni talk-show che si rispetti quando arriva la domanda più spinosa. Marco Valerio Lo Prete 16 LUG 2015
Gli allarmi di Della Valle e i ghiaccioli alle scimmie di Roma Lettura più o meno a casaccio dei giornali, e appunti arbitrari d’inizio giornata... 02 LUG 2015
Perché in Venezuela il giornalismo può sopravvivere solo online Censure, querele e mancanza di carta. Così i periodici e i giornali del paese sono stati costretti a dirottare sul 2.0. E ora stanno proliferando. Maurizio Stefanini 25 GIU 2015
La Rete di Salvini I pretoriani e gli intellettuali, i diplomatici e gli uomini di relazione, gli esperti di tecnica parlamentare, i navigatori di Palazzo romano. La squadra, o forse meglio sarebbe dire la rete, di Matteo Salvini nella Lega che fu di Umberto Bossi, è più fitta, complessa, ricca e solida di quanto non possa apparire a uno sguardo superficiale. Redazione 24 GIU 2015
Maradona, il Che in calzoncini che vuole governare la Fifa El pibe de oro si candida a successore di Blatter. "Un poeta alla presidenza", commentano Oliviero Beha e Darwin Pastorin al Foglio. Ma il suo sprezzo per le regole potrebbe essere anche un limite. Maurizio Stefanini 23 GIU 2015
Cinema! Quanto è cinematografica Milano, specialmente d’estate. Dal muto al futuro. Il Pd sotto i grattacieli 19 GIU 2015
I totem della nuova Milano A parte la retorica sulla modernità, chi sono i veri poteri che provano a mettere radici nella città del futuro? Banche, politica, fondazioni. Prove tecniche di una City. Inchiesta. Stefano Cingolani 16 GIU 2015