Grillo è tornato a fare il comico Bocciati il leader a cinque stelle e il suo sodale Casaleggio per palese incompetenza in politica estera. Della Valle scende in campo? Embeh. Promosso De Luca, voto 10: e fatelo lavorare. E con lo Stato islamico l'Italia prenda spunto da come venne combattuto il terrorismo negli anni Settanta. Il pagellone alla settimana politica di Lanfranco Pace 21 NOV 2015
Eccezioni in servizio permanente effettivo Facciamo una previsione: appena il governo metterà giù un nuovo pacchetto sicurezza vi planerà il kombinat giudiziario, con giornali al seguito, reclamando: più mezzi per le procure; più intercettazioni; aggravanti di tipo jihadista, magari per il “contesto” come nel processone romano. Redazione 19 NOV 2015
Renzi e l'errore di non pronunciare la parola "guerra" Non lo possiamo dire anche se lo stiamo facendo. Non lo possiamo ammettere anche se lo stiamo pensando. Non lo possiamo riconoscere anche se lo stiamo programmando. Riflessioni sulla strategia della politica anestetica che rinuncia a chiamare le cose con il loro nome. 19 NOV 2015
I limiti delle procure italiane nel fare la guerra al terrorismo Guanti bianchi e giustizia in bianco. Storia di Ayachi, il terrorista rilasciato dai pm italiani diventato predicatore della moschea di Molenbeek e ideologo dei futuri attentatori del venerdì 13 di Parigi. Mario Sechi 18 NOV 2015
Mi chiamavano leggenda. Addio a Jonah Lomu, il migliore del rugby moderno L'atleta neozelandese è morto oggi a Aukland. Senza di lui il rugby non sarebbe stato lo sport televisivo che è diventato oggi, vent'anni dopo la sua nascita sportiva. Storia di una Coppa del Mondo e di un uomo che è diventato un mito per diverse generazioni. 18 NOV 2015
I sondaggi non tirano A destra ognuno s’inventa un Della Valle diverso, e lui alimenta il mistero Con poche sibilline parole, il signor Tod's oggi ha annunciato che presto spiegherà se scenderà in campo o no 13 NOV 2015
Con il Foglio contro i boicottatori di Israele Da Carrai a Brunetta, da Scruton a Nirenstein, da Mingardi a Ventura. Ecco i primi firmatari dell'appello lanciato dal nostro quotidiano. Continuate a inviare le vostre firme Redazione 13 NOV 2015
Olio extravergine, osmosi al Tribunale di Torino Il procuratore capo di Torino Armando Spataro censura (di nuovo) le fughe mediatiche del sostituto Raffaele Guariniello. Stavolta per l'inchiesta ballerina sull'olio, a quanto pare, non extra-vergine. 11 NOV 2015
Tanto statalismo, poca innovazione. Ma che destra è quella di Bologna sull'economia? Se questo è il centrodestra che avanza, non si capisce che cosa ci faccia lì in mezzo il Berlusconi che prometteva milioni di posti di lavoro "smantellando lo statalismo" e "mettendo al centro l'impresa". Renzo Rosati 09 NOV 2015
Molto meglio "Snoopy & Friends" della disputa Muccino-Pasolini Va detto che per chi scrive i Peanuts sono sempre stati piatti, in bianco e nero con le nuvolette, e quel fantastico modo di tradurre alla Linus che al posto dei “marshmallow” scriveva “toffolette”. Del resto, ai lettori svizzeri che andavano a comprarsi la rivista oltreconfine per non pagarla oro, le toffolette sembrarono una variazione sui wurstel. Mariarosa Mancuso 06 NOV 2015