"A tu per tu" – De Benedetti confidential Nel soggiorno di Carlo De Benedetti. L’Ingegnere racconta se stesso (e molti altri) La fusione tra Stampa e Repubblica? “Identità separate”. E sul referendum costituzionale “ho parecchi dubbi” – di Salvatore Merlo 04 GIU 2016
Le ultime battute di campagna elettorale Ultime battute di campagna elettorale ma senza memorabili botti a colori, almeno alla vigilia dei discorsi di chiusura. Sul fronte dei comizi rimarchevole il caldo applauso napoletano raccolto da Valeria Valente quando ha ringraziato Bassolino per la sua presenza. Massimo Bordin 04 GIU 2016
Hillary usa argomenti conservatori per fermare il “folle” Trump Il discorso che poteva essere pronunciato da Rubio cementa la sua posizione nella tradizione di Reagan e Bush. 04 GIU 2016
Hillary passa all’attacco geopolitico di Trump, sperando di archiviare Sanders La politica estera è l’ambito in cui Clinton si sente più avvantaggiata rispetto all’avversario repubblicano, ma è anche quello in cui il messaggio isolazionista può incontrare la frustrazione della middle class 03 GIU 2016
La normalizzazione del M5s alla prova delle urne La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano il nostro paese. Oggi articoli di Bloomberg, Echos, Economist, Wall Street Journal Redazione 03 GIU 2016
La storia attraverso lo sport e la politica Sono usciti poco fa due bei libri di importanti giornalisti che raccontano la storia attraverso due episodi di sport agonistico e politica agonistica. Uno è di Gigi Riva, quello dell’Espresso (nato nel 1959, 15 anni dopo l’altro), che torna alla catastrofe dell’ex Yugoslavia, dove fu appassionato inviato. Adriano Sofri 02 GIU 2016
Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi Meglio il commissario Tronca dei candidati sindaco di Roma Ieri c’è stato anche il confronto a cinque dei candidati al Campidoglio su Sky e si è capito che era meglio sospendere la democrazia e chiamare la Trojka per almeno cinque anni. Pazienza, si vota domenica. Mario Sechi 01 GIU 2016
Se vince Podemos finiamo come Caracas. Lo spauracchio spagnolo I cittadini hanno ormai interiorizzato l’idea che il prossimo governo, se ci sarà, comprenderà una coalizione tra due o più partiti. La campagna elettorale spagnola vive all’ombra della crisi venezuelana 01 GIU 2016
Aiuto, e cos’è la discontinuità? Manuale politico per i conduttori di Rai Tre Fazio & co alle prese con la fine di un mito: la sinistra romana. Appunti sparsi per immaginare una sinistra televisiva in un mondo senza sinistra, senza Berlusconi, senza antiberlusconismo e, peggio ancora, con una Rai Tre invasa dai “milanesi”. Andrea Minuz 31 MAG 2016
L'impresa di Nibali, l'amore di Rihanna per Scarponi e il furto del Trofeo senza fine. Le pagelle del Giro Si è chiusa domenica la 99esima edizione della corsa rosa, la più spettacolare degli ultimi anni, merito anche di un percorso finalmente azzeccato da parte dell'organizzazione. La surreale ammissione di Maurizio Milani che ha fatto da telefonista per chiedere che il Giro facesse tappa a Pergine Valsugana. 30 MAG 2016