Cosa direbbero le creature di Verdone sulle peripezie offshore di Verdone Viaggi di nozze a Panama, un cortocircuito mediatico. Dialogo “sur conto” tra Jessica, Ivano e compagnia sui Panama papers tra i quali è comparso anche il nome del grande regista e attore romano (che afferma la sua totale estraneità al caso). Mario Sechi 16 APR 2016
Sabato e domenica nel Foglio. Che cosa c'è nell'inserto culturale del fine settimana Come tutti i fine settimana, sabato e domenica nel Foglio dodici pagine di inserto culturale. E per i vent'anni del Foglio in regalo un numero da collezione. Ecco che cosa trovate in edicola. Redazione 15 APR 2016
Stop intercettazioni, adesso Ci vuole una legge per applicare la nostra costituzione, la più bella del mondo Girotondo trasversale (Pd, Forza Italia, Ncd, Lega, Sinistra) contro lo sputtanamento spacciato per libertà di stampa. Al Senato giace da mesi una legge già licenziata alla Camera. E’ ora di approvarla, o no? Maurizio Lupi 12 APR 2016
La grande Intesa Cairo In cosa consiste l’accordo tra Bazoli e lo scalatore di Rcs per riscrivere le coordinate del salotto buono 12 APR 2016
Lo sputtanamento deve continuare Renzi frena sulla riforma delle intercettazioni, ma i magistrati attaccano comunque. Il premier annuncia che “il governo non ha intenzione di mettere mano alla riforma delle intercettazioni”. Pm e giudici avvertono che governo, politica e Parlamento non possono decidere cosa pubblicare e cosa no. 11 APR 2016
Cairo alla conquista del Corriere Offerta sulla totalità delle azioni Rcs. La sponda con Intesa, spiazzati gli altri. L’idea di un’editoria che se ne frega di internet, i giornalisti preferiti Redazione 11 APR 2016
Caso Regeni, la chiamata alle “armi” di Ingroia demolita dalle toghe Dopo Spataro, anche Bruno Tinti sul Fatto Quotidiano critica la proposta dell’ex pm di inviare gli investigatori italiani in Egitto senza il consenso del Cairo: “Aggrava la pena della famiglia Regeni”. Redazione 07 APR 2016
Spataro sgonfia Ingroia che fa la voce grossa sul caso Regeni Gentiloni: l'Egitto cambi marcia sulle indagini del giovane ucciso, o ci saranno reazioni. Per Ingroia, ex pm di Palermo, l’Italia deve mettere da parte “la ragion di Stato” e alzare la voce con il Cairo. Macismo sconfessato, sul Fatto quotidiano, dal procuratore di Torino: “Più di così i nostri investigatori non possono fare”. Redazione 05 APR 2016
Icardi, Maxi Lopez e la sindrome di Stoccolma Dal Vangelo secondo Maradona: “Ai nostri tempi, uno come Icardi ci saremmo alternati per prenderlo a pugni negli spogliatoi”. Fortunatamente (?) noi viviamo nei tempi di Ronaldo The Second. Simonetta Sciandivasci 05 APR 2016
La partita tra industriali e giustizia luddista La Confindustria di Boccia s’allarma per le “manine” anti impresa. Parlano Antonio Gozzi (Federacciai) e Marco Gay. 02 APR 2016