Forza referendum Perché il Cavaliere e Renzi devono tornare insieme Che ci fa ancora il centrodestra tra i Travaglio, i Rodotà, i No Triv, i No Tav? Appello per riformare il paese e non perdere l’occasione di mettere in minoranza il partito dello sfascio [email protected] Redazione 01 LUG 2016
Tensione Renzi-Merkel, Turchia sotto attacco e il chitarrista di Elvis. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 29 GIU 2016
Onore a Messi che lascia la Nazionale: ha capito che fuori dal circo catalano non conta niente Londra. Brava Italia, che fa godere chi come me non sopporta la retorica della superiorità del calcio spagnolo. La partita di lunedì è una lezione ai buffoni iberici, che adesso possono tornare a preoccuparsi dell’antidoping. Jack O'Malley 27 GIU 2016
Almeno ora che Messi lascia la Nazionale basta paragoni con CR7 Le due stelle sono tanto diverse quanto strabilianti. Ma in fondo, nel genio fragile di Lionel così come nella leadership arrogante di Ronaldo, si specchiano i due volti del calcio che fa innamorare. Francesco Caremani 27 GIU 2016
Un'Irlanda rocciosa batte gli Azzurri. L'Italia adesso può pensare alla Spagna Sconfitta per 1-0 la Nazionale italiana nell'ultima (inutile) partita del girone. Le riserve tradiscono Conte: quasi mai pericolosi e schiacciati dai più motivati irlandesi. Lunedì sera agli ottavi contro i campioni d'Europa in carica servirà un'altra partita. 22 GIU 2016
Il nano dei Medici “Tanto brutto che pareva bello”, temibile e divertente: ecco Morgante, il preferito dagli artisti del ’500. Anche lui nella mostra fiorentina su “Buffoni, villani e giocatori”. Si chiamava Braccio di Bartolo, gli avevano affibbiato per burla il nome di un gigante. Raffigurato in tele, arazzi, marmi. Marco Bona Castellotti 20 GIU 2016
Guerra di rigore Dal penalty sbagliato contro l’Argentina all’addio alla Nazionale Faruk Hadzibegic, il calcio e la dissoluzione della Yugoslavia. In nessun'altra regione europea il rapporto tra sport e potere è stato tanto stretto e perverso Michele Magno 20 GIU 2016
Alberto Nagel, l’uomo del salotto accanto Un ritratto del capo di Mediobanca. Una vita fatta di duelli, l’ultimo dei quali con Urbano Cairo per il controllo del Corriere della Sera Stefano Cingolani 20 GIU 2016
La vendetta di Sadiku, che ora sogna con la sua Albania L'attaccante del Vaduz ha segnato ieri la prima rete della sua Nazionale in un Europeo alimentando le speranze di una storica qualificazione Leo Lombardi 20 GIU 2016