2021, odissea con Virginia Centurioni e gabbiani in giunta, il crollo del Colosseo, lo scoppio di un’epidemia di colera, lo spostamento della Capitale a Viterbo. Cronistoria apocalittica del secondo mandato di Raggi in Campidoglio Saverio Raimondo 23 AGO 2020
Il Siviglia raccontato da chi lo conosce bene. Parla Manolo Jiménez Gli avversari dell'Inter nella finale di Europa League, per l'ex giocatore e allenatore dei biancorossi, sono una squadra di “grande equilibrio alimentata da sentimento forte e nobile come quello del sevillismo” Federico Giustini 21 AGO 2020
il grande esodo Crimi e Di Maio esaltano "i territori". Ma il M5s, nei territori, non esiste più. Una mappa Su 895 comuni al voto, il M5s corre in appena 99. In Liguria e Veneto si fa fatica a chiudere le liste anche sulle regionali. E a Pomigliano, Giggino tenta il doppio gioco, prima di chiudere l'accordo col Pd Valerio Valentini 21 AGO 2020
Consenso fra i medici in Belgio a favore dell’uccisione dei neonati disabili Intervista a David Engels, docente di Storia romana alla Libera Università di Bruxelles: “Il nichilismo è onnipresente” 20 AGO 2020
cronaca Coronavirus, Corsaro (Medi-Pragma): "Calo 50% per alcune visite specialistiche" AdnKronos 19 AGO 2020
Bellezze al bagno Il mare visto dai social. Dopo il Covid abbondano le foto di nudi, di spiagge, di tramonti. Il gioco e il capriccio dell’esibizione Simonetta Sciandivasci 17 AGO 2020
Il Covid non l’ha piegata Cortina, città eterna di vacanza, ricchezze e nostalgia L’estate autarchica post pandemia ha trasformato il celebre Miramonti Majestic in un’Italia da Festival di Sanremo e da provincia opulenta. All’improvviso le foto dalla montagna fanno più like di quelle in spiaggia Michele Masneri 16 AGO 2020
Scuola senza distanza, scuola senza sostanza Prima la priorità era la sicurezza, adesso è riaprire le scuole a settembre per non fare una figuraccia: in entrambi i casi è l'apparenza a prevalere sul resto Antonio Gurrado 14 AGO 2020
Cattolici per Raggi Gli interventi a favore della chiesa, i rapporti cordiali con il Vaticano, la partecipazione ai riti religiosi. I cattolici guardano con indulgenza Virginia Raggi anche per mancanza di alternative Carmelo Caruso 14 AGO 2020
“Qui non ce n’è di Coviddi” Una pandemia dopo l’altra, Napoli cambia pelle. Come sempre Viaggio attraverso il tempo, lungo le cicatrici di una città che ha sempre scherzato con la morte. Oggi i turisti stranieri la disertano, ma la ripartenza passa dalle tante eccellenze rimaste all’ombra di maxicuorn e megapizze Michele Masneri 09 AGO 2020