Europa Ore 7 L'Italia è contro il nuovo Patto europeo sui migranti Nel “non paper” Italia, Spagna, Grecia e Malta denunciano una "fictio juris" con soluzioni "irrealistiche" che "non funzioneranno". Il timore è che il nuovo Patto proposto dalla Commissione imponga loro un sistema come quello in vigore sulle isole greche David Carretta 26 NOV 2020
saverio ma giusto Dimezzate le vendite di alberi e stelle di Natale. Urge un "decreto fiorai" Ben tremilaseicento milioni di piante rischiano di rimanere invendute a causa di queste feste a metà. Si potrebbe allora ricollocare tutti quegli abeti, riconvertirli a nuovi usi Saverio Raimondo 26 NOV 2020
Euporn - il lato sexy dell'europa L’ultima danza europea fuori da questa seconda ondata L’auto complottista contro i cancelli della Merkel, le proteste di Parigi, l’esperimento di autogestione a Londra, il tormento che ci dà la Svezia e il primo vaccinato del continente Paola Peduzzi e Micol Flammini 26 NOV 2020
Il caso Ci sono 23 mila medici in ostaggio del Ministero Non si sa che cosa arriverà prima: se il nuovo commissario calabrese alla Sanità oppure la graduatoria definitiva dei medici specializzandi che hanno sostenuto il concorso ormai oltre due mesi fa, a settembre. 25 NOV 2020
video Un'auto lanciata contro il cancello di Angela Merkel Arrestato un uomo che ha fatto schiantare una Volkswagen contro l'ingresso della Cancelleria a Berlino. Lungo la fiancata è stato scritto “Stop alla politica della globalizzazione” e “Dannati assassini di vecchi e bambini” 25 NOV 2020
Europa Ore 7 C'è un altro "problema Mes" per l'Italia Intanto la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, ha annunciato che oggi verrà approvato un nuovo contratto per l'acquisto fino a 160 milioni di dosi del vaccino contro il Covid-19 prodotto da Moderna: “Stiamo costruendo uno dei più ampi portafogli di vaccini Covid-19 al mondo” David Carretta 25 NOV 2020
Rimpasto o no? Il nuovo patto del Nazareno, la ripartenza, la legge elettorale. Parla Maria Elena Boschi "Tutti noi continuiamo a vedere che il M5s ha superato nei fatti il bicameralismo: si va avanti a dl e fiducia. Perché non riconoscere che proporre nel 2016 di rivedere il rapporto Stato-Regioni non era un attentato alla Costituzione ma un atto di buon senso? Ecco, forse non è cosi fuori dal mondo pensare di poter discutere di superamento del titolo V", dice la capogruppo alla Camera di Iv 25 NOV 2020
Il Natale degli italiani: più Miozzo, meno Boccia-Franceschini, grazie Le lettere del 25 novembre al direttore Claudio Cerasa 25 NOV 2020