Renzi, il garantismo, l’illusionismo Caso Errani e dintorni. La giustizia secondo il premier. Luci e ombre. Ieri il presidente del Consiglio, rispondendo a un tweet di chi scrive ha detto che “finché non c’è sentenza passata in giudicato un cittadino è innocente. Si chiama garantismo”. Verrebbe da dire: bravo, ben arrivato presidente. 09 LUG 2014
Messa e manette Dietro il mistero teologico della santificazione del pubblico ministero. Cronache da una grande menzogna pretesca Guido Vitiello 29 GIU 2014
L'Europa Non si riesce ad accendere la tivù senza incrociare un talkshow che ne sviscera inconsultamente le problematiche, ad aprire un giornale senza trovarvi decine di articoli che delirano sul tema, a frequentare un bar senza sentirne parlare più o meno a vanvera. Che siate scettici o entusiasti, eccovi qualche bel luogo comune di pronto impiego sull'Europa. Andrea Ballarini 30 MAG 2014
I Mondiali di calcio Fra meno di un mese ci risiamo. Per alcuni sarà un'apoetosi di sport, per altri un colossale business, per altri ancora una di quelle tasse morali che ci tocca pagare per essere dei contemporanei. Comunque la pensiate, eccovi alcune idee da ripassare in padella in società. Andrea Ballarini 23 MAG 2014
Il monaco e il martirio pret-à-porter Il priore di Bose, Enzo Bianchi, ha confezionato un nuovo format culturale: il martire cristiano pret-à-porter. Parlando della madre cristiana condannata a morte in Sudan con l’accusa di apostasia, il monaco del demi-monde progressista e cattolico-democratico scrive su Repubblica che “il martire non sceglie la morte ma decide di vivere fino all’estremo la vita e ciò che dà senso alla vita: l’amore”. Il martire cristiano diventa allora uno che “risponde unicamente alla propria coscienza”, addirittura, persino “un monito contro lo squallido opportunismo”. Redazione 17 MAG 2014
Contro israele Chi sono gli ebrei in guerra con Gerusalemme Dopo aver completato il libro “A New Shoah. The Untold Story of Israel’s Victims of Terrorism”, una inchiesta sulle vittime israeliane del terrorismo palestinese, ne mandai una copia a George Steiner, un famoso critico culturale, un celebratissimo intellettuale ebreo con cattedra a Cambridge, autore di studi fondamentali di letteratura comparata, un mandarino culturale fiero di appartenere al popolo di Franz Kafka, Paul Celan, Elias Canetti, Ludwig Wittgenstein e Franz Rosenzweig. Pubblichiamo un estratto del nuovo libro di Giulio Meotti dal titolo “Ebrei contro Israele” (Salomone Belforte Editore, 114 pagine, 14 euro, con la prefazione di Ugo Volli) 11 MAG 2014
Agnus Dei Qui si eleva un inno alla sacralità degli animali Sì, certo. Però è così chiaro. Ma sono lo stesso confuso, adesso. Sto guardando i miei piedi. Eppure è chiaro. Chiaro come lo starec Zosima. Chiaro come Dostoevskij che gli dà respiro e vita: “Amate tutta la creazione divina, così in blocco, come in ogni granello di sabbia. Per ogni minima foglia, per ogni raggio del sole di Dio, abbiate amore. Amate gli animali, amate le piante, amate le cose tutte. Se amerai tutte le cose, penetrerai nelle cose il mistero di Dio…”. Dice ancora, il saggio (e santo) monaco: “Gli animali abbiano l’amor vostro; ad essi il Signore ha donato un germe di pensiero e una gioia imperturbabile. Stefano Di Michele 19 APR 2014