"Non in nostro nome". Ebrei, laici e cristiani si mobilitano perché l'Europa non dimentichi la storia degli armeni Riportiamo il testo dell'appello che numerose personalità del mondo ebraico, cristiano e laico stanno facendo circolare in queste ore per solidarizzare con il popolo armeno, Papa Francesco e il Catholicos dopo gli attacchi e le minacce turche Redazione 16 APR 2015
Crolli in Sicilia Crollo dell’autostrada. L’assessore regionale alle Infrastrutture Giovanni Pizzo ha chiesto lo stato di emergenza, il presidente della regione Rosario Crocetta l’intervento dell’esercito. 14 APR 2015
Come fare bella figura senza necessariamente sapere quel che si dice Sei gradi di separazione Tutti la citano ma nessuno sa andare più in là di una spiegazione di una dozzina di parole. Ecco allora qualche idea per fare bella figura senza saperne niente di più Andrea Ballarini 10 APR 2015
Il senso di Renzi per le coop Come funziona il modello emiliano delle cooperative rosse alla prova del Rottamatore - di Alessandra Sardoni Alessandra Sardoni 01 APR 2015
La corruzione in Europa, Amanda Knox e la Spagna contro la persecuzione dei cristiani La rassegna della stampa estera sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli del New York Times, Financial Times, Monde e Telegraph Redazione 26 MAR 2015
Alfano fa acqua da tutte le parti ma il potere gli scorre dentro Fenomenologia di un (non più) giovane leader di vecchia scuola diccì che rimbalza tra Renzi e il Cav. e non finisce mai a terra. Redazione 24 MAR 2015
Che culo ’sto Renzi Bravo bravissimo il premier. Ma anche fortunatissimo. Basta vedere come si sono sfarinati i potenziali avversari: da Landini al Cav., da Alfano alla premiata Ditta di Bersani & C. Stefano Di Michele 22 MAR 2015
Intercettazione fatale Ecco perché l’addio di Lupi mostra le due grandi fragilità del governo Renzi Fine del garantismo e patto spezzato con il centrodestra. “Ora si è esaurita una stagione”. Chiacchierata con Boccia, che randella e ci spiega cosa cambia nel governo dopo il caso del ministro delle Infrastrutture. I precedenti e il “perbenismo”. 20 MAR 2015