Destra in tilt Salvini boccia il piano migrazione Ue cui plaude il Viminale (e Meloni) Il leader della Lega spara sul patto Migrazione e Asilo approvato a Bruxelles, che invece riceve la soddisfazione di Piantedosi e Fratelli d'Italia. Suicidio del Pd, che si chiude con il M5s nella stanza di chi non conta più nulla Pietro Guastamacchia 11 APR 2024
Altro che smart city L'Arabia Saudita ridimensiona le aspettative sul progetto The Line Bin Salman aveva ideato una città a forma di linea, di vetro e acciaio, lunga 170 chilometri come parte del progetto urbanistico Neom. Il tutto doveva diventare realtà entro il 2030, ma ora il rischio è che ne venga realizzato appena l'1 per cento Pietro Minto 11 APR 2024
Studio italiano Trovate microplastiche in fluidi follicolari umani, minaccia per fertilità donne 10 APR 2024
Il Foglio sportivo Ad Augusta i migliori golfisti del mondo a caccia della mitica giacca verde Dall'11 al 14 aprile si gioca la 88esima edizione del Masters di Augusta. Toccherà a Jon Rahm difendere il titolo dell’assalto di altri ottantacinque giocatori che hanno ricevuto per posta l’attesa busta verde col cartoncino d’invito Corrado Beldì 10 APR 2024
Dopo la guerra Putin vuole invertire il crollo demografico per competere con i giganti, ma è solo un sogno Alla morte del presidente russo qualcun altro sarà ritenuto responsabile del disastro da lui provocato e forse alcuni rimpiangeranno i tempi eroici dell’economia di guerra e della risposta orgogliosa alle sanzioni Andrea Graziosi 10 APR 2024
Il punto Dalla Scozia al Belgio, "l’eutanasia dei vecchi" (con oppositori insospettabili) In Europa si apre la nuova frontiera. Anche l'ex primo ministro olandese e sua moglie hanno scelto la “morte gentile”. Si riaccende il dibattito su questa pratica e sull'invecchiamento della popolazione. "Con la senescenza occidentale, il tabù cadrà", scrive Matthew Parris sul Times 10 APR 2024
Il tour pro ucraina Dentro la “campagna americana” di David Cameron, tra Trump e Blinken: date i soldi a Kyiv Il ministro degli Esteri britannico è tornato negli Stati Uniti per cercare di sbloccare i fondi al Congresso. La tappa in Florida, cortese ma forse inefficace, e quella a Washington. No alle lezioncine, visti i precedenti, ma l'ambizione di Londra è di spintonare un po' gli americani per non perdere altro tempo. Poi certo, c'è pure che si vota anche nel Regno Unito 10 APR 2024