La lista I migliori libri del 2023 consigliati dal Foglio Romanzi, saggi, tomi pesanti e pesi leggeri. Da Francesco I a Pavia nel 1525 alla Mosca del 2042, una rassegna di volumi imperdibili. Selezione fogliante da consigliare a parenti, amici e anche nemici 15 DIC 2023
le lettere Ha ragione Spielberg, l’antisemitismo si combatte parlandone Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 12 DIC 2023
Tra virgolette Le parole sono violenza per tutti tranne che per gli ebrei, contro i quali le violenze sono solo parole Nei campus universitari e in molti altri luoghi, il discorso antisemita sconfina regolarmente in minacce, intimidazioni e vere e proprie violenze contro gli ebrei. E chi giustifica chiama in causa la "libertà d'espressione" 08 DIC 2023
contro mastro ciliegia Odiano gli ebrei che cantano Alla manifestazione delle Comunità ebraiche di Roma si è cantato e ballato: è l'essenza di un popolo. Ma c'è chi ha trovato "inaccettabile" persino questa espressione di vita, così tipica e potente. Sono gli stessi che dicono che i ragazzi di Nova se la sono meritata. Odiano la musica, odiano a morte un popolo che canta 06 DIC 2023
Cattivi scienziati Pronostici sfatati: i ponti tra scienze e discipline umanistiche stanno crescendo La predizione pessimistica di mezzo secolo fa sulla separazione sempre maggiore fra "le due culture" è stata per molto tempo data per scontata. Ma come stanno andando davvero le cose? Enrico Bucci 06 DIC 2023
L'inchiesta "Nelle università occidentali è in corso un boicottaggio informale d’Israele" Il 7 ottobre ha fatto accelerare il fenomeno. “Nelle istituzioni statunitensi sarà difficile trovare qualcuno disposto ad accettare i ricercatori israeliani” dice Rachelle Alterman, professoressa al Technion, il MIT israeliano 05 DIC 2023