le lettere Il nome sul simbolo elettorale non è uno scandalo se si ha il coraggio di essere leader Chi ha scritto al ditrettore Claudio Cerasa 23 APR 2024
Terrazzo Addio iPhone, torna il vecchio caro telefono stupido Al Salone del Mobile appena concluso a Milano è stato presentato un telefono rigorosamente non smart: ha una fotocamera scarsa da 0,3 megapixel, una batteria che dura una settimana, una radio, e il gioco del serpente. Senza internet ovviamente michele masneri 23 APR 2024
Il caso Salis e il 25 Aprile: il padre sul palco dell'Anpi, la figlia riceve in carcere la capogruppo di Avs Roberto parlerà a Roma, a Porta San Paolo, la figlia incontrerà la deputata Luana Zanella a Budapest. Oggi Fratoianni e Bonelli a Budapest per ritirare in ambasciata l'accettazione della candidatura dell'italiana 23 APR 2024
Cinema: è morta Lourdes Portillo, con docufilm sulle madri di Plaza de Mayo sfiorò l'Oscar 22 APR 2024
1924-2024 Si muore un po' per poter vivere. Il secolo di Vito Pallavicini Cento anni fa a Vigevano nasceva uno dei più formidabili parolieri della storia della canzone italiana Gino Cervi 22 APR 2024
Magazine Il concerto dei segreti: i Pink Floyd a Pompeii, per i pochi che assistettero Un evento della Pro Loco di Pompei si è trasformato in un amarcord del "concerto vuoto" del '71, ancora impresso nella memoria dei pochi che videro dal vivo il gruppo esibirsi nelle rovine senza pubblico. La storia del rock all’ombra del Vesuvio Francesco Palmieri 22 APR 2024
la ricostruzione Perché negli Stati Uniti è ancora tutta una sfida tra Biden e Trump. Un’indagine L’America resta un paese bloccato dal bipolarismo polarizzante. L’èra trumpiana non è finita e la scelta per la Casa Bianca è di nuovo tra quei due. Le ragioni vanno indietro nel tempo: nella grande crisi degli anni Dieci che ha cambiato e disgregato il paese e la sua politica, quando Obama ha concluso la sua amministrazione Marco Bardazzi 22 APR 2024
Comunicato stampa Unicusano: diritto della proprietà intellettuale e sistema legislativo turco 22 APR 2024