Superuomo faber Auto elettriche e shuttle per lo spazio: poco web e molta industria per Elon Musk, un padrone dell’universo sulle tracce di Steve Jobs. Vuole riuscire a spostare persone e cose da San Francisco a Los Angeles in mezz’ora con un tubo alimentato a pannelli solari. 31 OTT 2014
Le conseguenza del coming out di Tim Cook Un "dono di Dio", la privacy, Martin Luther King e Kennedy, le minoranze da difendere e l'orgoglio di essere gay. L'outing formale (del suo orientamento sessuale si sapeva da tempo) di Tim Cook, ceo di Apple e successore di Steve Jobs alla guida dell'azienda che ha rivoluzionato il mondo della tecnologia e le vite di molti. Redazione 31 OTT 2014
Per la business community La deflazione e il governo Renzi secondo De Benedetti Occorrono misure più radicali della legge di stabilità. Un deficit spending intorno al 6 per cento. Giù le tasse e governo politico comune dell'economia. Oppure il disastro. Domani in italiano sul Foglio. Carlo De Benedetti 28 OTT 2014
Dalla Toscana, Pol Pot scrive al Foglio Il presidente Rossi replica all’inchiesta fogliante, nega che il suo Piano per il territorio e il paesaggio sia un progetto totalitario e benecomunista, vanta padri nobili e riconoscimenti internazionali. Controreplichina di Alessandro Giuli. Enrico Rossi 03 OTT 2014
Perché le banche americane hanno iniziato a occuparsi di disuguaglianza I colossi bancari tra legittima ricerca di una "dimensione culturale" e interesse vitale a mascherare il ritorno del solito ricco e produttivo tran tran. Elena Bonanni 30 SET 2014
Scozzesi sbruffoni “It is never difficult to distinguish between a Scotsman with a grievance and a ray of sunshine”, scrisse negli anni Trenta quel genio dell’umorismo leggero inglese, l’ineffabile P. G. Wodehouse. Distinguere fra uno scozzese che fa rivendicazioni e un raggio di sole non è mai stato tanto facile come negli ultimi mesi. William Ward 17 SET 2014
Se strappi il cuore a uno scozzese La Scozia si sente come una moglie menata, con il marito che nega tutto. Il fronte del “no” non l’ha capito, e s’è messo gli abiti del ragioniere. Ora corre ai ripari, sperando che alla fine, il 18 settembre, prevalga la ragione 14 SET 2014
Questo non è il coccodrillo di Joan Rivers Quale tipo di donna ha un coccodrillo che inizia con "è morta a 81 anni in seguito a complicazioni chirurgiche" e segue con: "ed ecco alcuni fatti divertenti che non sapevate su di lei"? Joan Rivers. Manuel Peruzzo 05 SET 2014
Generazione slow web Prendete un fiume. Acqua in perpetuo movimento. E’ sempre lì ma non è mai lo stesso. Erick Schonfeld fu il primo a utilizzare la definizione di stream – fiume, corrente – per spiegare come internet stesse cominciando a essere usato e considerato dagli utenti. 31 AGO 2014
Leader dell’estate Teatro. Libri. Serie tv. Obama. Hillary. Ferguson. Perché tutto ci parla di Lyndon Baines Johnson e del suo “trasformativo” modello di leadership. Antonio Funiciello 28 AGO 2014