Il Foglio sportivo Indagine sul potere dello sport, più forte anche delle ideologie Da Nausicaa alla Super Lega, un libro racconta le origini e il futuro di quello che da 3.000 anni muove donne e uomini in tutto il mondo Mauro Berruto 26 GIU 2021
Ottavi volanti Otto match memorabili in attesa degli ottavi di Euro 2020 La borraccia avvelenata di Maradona, lo scandalo in Sud Corea, la Geyser sound. Guida storica della lotta a 16: sabato al via per Euro 2020 Francesco Gottardi 24 GIU 2021
Euro 2020 I peggiori tifosi di una Nazionale del mondo siamo noi italiani Seguiamo poco gli Azzurri e ci lamentiamo sempre, persino quando vincono. Un piccolo trattato, senza giudizio morale Roberto Perrone 23 GIU 2021
Alvaro Morata e il diritto alla sensibilità L'attaccante della Spagna è più volte diventato il capro espiatorio contro il quale si sono scagliati i tifosi. Attorno a lui però si è stretta l’intera rosa, con in testa l’allenatore Luis Enrique Federico Giustini 23 GIU 2021
Facce da Euro 2020 L'insolito Erasmus di Fernando Rapallini, l'arbitro argentino a Euro 2020 Il sudamericano è il primo fischietto extraeuropeo ad arbitrare nella competizione conteninentale e anche il primo a ricorrere al Var nella storia del torneo, durante Ucraina-Macedonia. Stasera dirigerà Croazia-Scozia che può valere gli ottavi, la sua prova del nove Ruggiero Montenegro 22 GIU 2021
Bella Italia, ma basta Notti Magiche Sul paragone tra questi giorni e quelli di Italia ’90 grava un equivoco enorme: in quel Mondiale delle illusioni non ci fu nulla di buono , tanto meno per Mancini e Vialli. Se proprio si deve guardare indietro, meglio Argentina ’78 Giuseppe Pastore 21 GIU 2021
La voce di Nicolò Carosio in quella finale a metà Nell'Europeo del 1968 per la prima volta le qualificazioni alla fase finale si articolano in gironi e non per eliminazione diretta. Ma erano sfide autunnali e invernali. Sul finire della primavera si giovacano solo semifinali e finale. Quella che l'Italia dovette rigiocare per vincere la coppa Gino Cervi 19 GIU 2021